Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oltre il 5x



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 36  Prossimo
Pagina 22 di 36 [ 528 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 2:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gcp ha scritto:
Tutti fanno affari...meno io.
14 euro da Edmund...?
La qualità mi sembra più che buona, complimenti Maurizio.
Gian Carlo

Ero convinto di prendere la solita fregatura, ma ho pensato che, vista la spesa, potevo pure rischiare. Invece funziona molto meglio del previsto! Ha un solo inconveniente: la distanza di lavoro è piuttosto ridotta, ma si riesce comunque ad illuminare il soggetto.
Tra l'altro, pensavo che la Edmund fosse una casa produttrice inglese o americana, invece sul barilotto c'è scritto Made in Japan. Peccato che manchi la custodia, ma del resto è usato e l'avranno tolto da qualche microscopio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 12:53 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
gcp ha scritto:
Tutti fanno affari...meno io.
14 euro da Edmund...?
La qualità mi sembra più che buona, complimenti Maurizio.
Gian Carlo

Maurizio è un mago di ebay!!!!! ;) ;) Non so come faccia, ma ti riesce a trovare tutto!!!! :D

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Cavolo 14€ da Edmund .... un miracolo ... solitamente ha prezzi da paura :cry:
Visti i risultati sicuramente è a correzione finita .... per sapera poi la lunghezza di tubo basta collimare un foglio millimetrato e controllare a che estensione ti da un ingrandimento 10x.
Io invece al momento ho pagato a prezzo stracciato due obbiettivi per ingranditore Rodenstok APO Gerogon da 150e 210 mm da utilizzare come lenti di tubo .... dovrebbero esser molto superiori a quelle che uso attualmente .... spero che arrivino il venditore si chiama "Trappola" :lol: :lol: :lol: :cry: :cry: :cry:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
Cavolo 14€ da Edmund .... un miracolo ... solitamente ha prezzi da paura :cry:
Visti i risultati sicuramente è a correzione finita .... per sapera poi la lunghezza di tubo basta collimare un foglio millimetrato e controllare a che estensione ti da un ingrandimento 10x.
Io invece al momento ho pagato a prezzo stracciato due obbiettivi per ingranditore Rodenstok APO Gerogon da 150e 210 mm da utilizzare come lenti di tubo .... dovrebbero esser molto superiori a quelle che uso attualmente .... spero che arrivino il venditore si chiama "Trappola" :lol: :lol: :lol: :cry: :cry: :cry:
:hi:

Ho trovato sul sito della Edmund un obiettivo che, a parte il nome (semi plan, invece che micro plan, che però dovrebbe essere equivalente, solo di un periodo diverso) è lo stesso che ho ricevuto, e viene venduto a 170 $, quindi circa 10 volte quanto l'ho pagato (io però l'ho preso usato su Ebay).
Nel frattempo stamattina mi è arrivato anche il 4x 0.10 plan achro made in China, che dovrebbe essere lo stesso preso da Nicola. L'ho provato con l'illuminazione coi due faretti led e già vengono foto decenti. Col flash, che non ho usato causa pile scariche, dovrebbe andare anche meglio. Per quel che ci devo fare, questi due obiettivi dovrebbero andarmi più che bene per le foto ad insetti da 3-4 mm in giù. Per il resto, userò l'MP-E 65 (fino a 1,5-2 cm), e il 100/2.8 macro per insetti più grandi. Tutto il resto penso che lo imballerò e metterò nell'armadio in attesa che mi venga in mente cosa farci.

I Rodenstock Apo sono buoni obiettivi, che di solito costano discrete cifre. Fino a 3 anni fa si trovavano abbastanza facilmente e a buon prezzo, ma ora sono saliti molto, quando si trovano! In quanto al nome del venditore, speriamo bene! Io ho comprato della roba pure da un inglese il cui nome Ebay era "Cazz"! Quel che hanno di buono questi obiettivi da ingranditore per grandi formati, è che hanno dimensioni molto contenute, soprattutto sono molto corti, pur avendo notevoli lunghezze focali. Il problema a volte è trovare gli adattatori per collegarli alla reflex! Ma alla peggio si possono sempre fare in proprio o farseli costruire da un tornitore. Purtroppo, quando se ne trovavano tanti a prezzi ridicoli non ne ho mai presi, perchè non mi servivano con focali così lunghe. Sono arrivato al massimo a un Leitz Summar 120.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
l problema a volte è trovare gli adattatori per collegarli alla reflex! Ma alla peggio si possono sempre fare in proprio o farseli costruire da un tornitore.


Infatti ... gli adattatori saranno un problema ... alcuni necessari li commercia solo uno di Hong Kong .... ma li vende in tutto il mondo esclusa l'Italia .... chissà cosa gli avranno fatto le nostre poste :no1: :no1: :D :D :D
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
Infatti ... gli adattatori saranno un problema ... alcuni necessari li commercia solo uno di Hong Kong .... ma li vende in tutto il mondo esclusa l'Italia .... chissà cosa gli avranno fatto le nostre poste :no1: :no1: :D :D :D
:hi:

Mal che vada, Adriano Lolli li costruisce su ordinazione, anche se, ovviamene, vengono a costare un po' di più.
Comunque, se mi fai sapere il diametro dell'attacco sull'obiettivo, provo a cercarteli anche io (immagino ti serva un adattatore Rodenstock-soffietto (M42?) ed uno Mitutoyo-filettatura portafiltri del Rodagon).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
andreah ha scritto:
Infatti ... gli adattatori saranno un problema ... alcuni necessari li commercia solo uno di Hong Kong .... ma li vende in tutto il mondo esclusa l'Italia .... chissà cosa gli avranno fatto le nostre poste :no1: :no1: :D :D :D
:hi:

Mal che vada, Adriano Lolli li costruisce su ordinazione, anche se, ovviamene, vengono a costare un po' di più.
Comunque, se mi fai sapere il diametro dell'attacco sull'obiettivo, provo a cercarteli anche io (immagino ti serva un adattatore Rodenstock-soffietto (M42?) ed uno Mitutoyo-filettatura portafiltri del Rodagon).


Appena mi arrivano ti farò sapere (li ha spediti :hp: :hp: :hp: ) credo si trovi tutto tranne il riduttore m52 - m42
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/01/2012, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
Appena mi arrivano ti farò sapere (li ha spediti :hp: :hp: :hp: ) credo si trovi tutto tranne il riduttore m52 - m42
:hi:

Se devi attaccare un obiettivo con maschio 52mm a un soffietto M42, allora eccoli qui.

In caso contrario ci sono questi

Io ne ho uno preso da Fotocola.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
Se devi attaccare un obiettivo con maschio 52mm a un soffietto M42, allora eccoli qui.

In caso contrario ci sono questi

Io ne ho uno preso da Fotocola.


grazie Maurizio .... con le tue consulenze mi sento più tranquillo :)
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/01/2012, 11:44 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Per Andrea:
per favore ci puoi dire quale diffusore hai usato per la foto della Potosia di cui pubblico, col tuo permesso, un particolare?
E' il soggetto che è bello brillante come superficie o hai usato il solito bicchiere da yogurt, o cos'altro?
Grazie per una tua sempre cortese risposta.

Saluti,
Gian Carlo (gcp)


Potosia di Andrea.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/01/2012, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Per Andrea:
per favore ci puoi dire quale diffusore hai usato per la foto della Potosia di cui pubblico, col tuo permesso, un particolare?
E' il soggetto che è bello brillante come superficie o hai usato il solito bicchiere da yogurt, o cos'altro?
Grazie per una tua sempre cortese risposta.

Saluti,
Gian Carlo (gcp)


Sempre quello :ok: .... diffusore che vince non si cambia :no:
Sorgente flash monotorcia (Canon 270EX) con contrapposto pannello riflettente in stagnola secondo lo schema che ho riportato prima.
Importante è trovare la giusta distanza e il giusto angolo d'incidenza del flash sul diffusore .... in questo caso il flash era a circa 15 cm e sparato quasi completamente sul pannello riflettente posto a circa 10 cm sul lato opposto del diffusore.
:hi: :hi: :hi:
andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/01/2012, 14:34 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
gcp ha scritto:
Per Andrea:
per favore ci puoi dire quale diffusore hai usato per la foto della Potosia di cui pubblico, col tuo permesso, un particolare?
E' il soggetto che è bello brillante come superficie o hai usato il solito bicchiere da yogurt, o cos'altro?
Grazie per una tua sempre cortese risposta.

Saluti,
Gian Carlo (gcp)


Sempre quello :ok: .... diffusore che vince non si cambia :no:
Sorgente flash monotorcia (Canon 270EX) con contrapposto pammello riflettente in stagola secondo lo schema che ho riportato prima.
Importante è trovare la giusta distanza e il giusto angolo d'incidenza del flash sul diffusore .... in questo caso il flash era a circa 15 cm e sarato quasi completamente sul pannello riflettente posto a circa 10 cm sul lato opposto del diffusore.
:hi: :hi: :hi:
andrea

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie Andrea!
Saluti cordiali,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 0:27 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Salute a tutti.
Ho provato il Mitutoyo PlanApo 5x.
Pubblico uno stacking su un particolare di un buprestide e un crop sullo stesso al 100%.
Che ne dite?

Saluti,
Gian Carlo


Gomito del buprestide 5x crop 100%jpg.jpg

Gomito del buprestide 5x.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 0:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gcp ha scritto:
Salute a tutti.
Ho provato il Mitutoyo PlanApo 5x.
Pubblico uno stacking su un particolare di un buprestide e un crop sullo stesso al 100%.
Che ne dite?

Saluti,
Gian Carlo

Che la differenza di qualità si vede tutta!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
gcp ha scritto:
Salute a tutti.
Ho provato il Mitutoyo PlanApo 5x.
Pubblico uno stacking su un particolare di un buprestide e un crop sullo stesso al 100%.
Che ne dite?

Saluti,
Gian Carlo

Che la differenza di qualità si vede tutta!

Era il minimo!!! ;)

Comunque veramente impressionante!!! Ma la marca Mitutoyo non l'avevo mai sentita! Mi aspettavo che i migliori fossero i Nikon, i Leica...........La Mitutoyo fa solo obiettivi da microscopio?

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 36  Prossimo
Pagina 22 di 36 [ 528 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: