Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tavolino a croce per macrofotografia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=25616 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gcp [ 12/08/2011, 16:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tavolino a croce per macrofotografia | ||
Ciao a tutti. Ho parlato giorni orsono di un accessorio che ritengo molto utile per fare fotografie spinte(quindi a soggetto fermo) Posto un link sul quale troverete caratteristiche e prezzo: http://www.hobbylegno.biz/tavolo-croce- ... p-263.html Non voglio entrare nel merito se sia giusto o no spillare gli insetti ma quando vorrete fotografare una zampa o un minuscolo particolare di un soggetto morto,non vedo altra soluzione. Serve per traslare il soggetto a destra e a sinistra una volta che lo avrete bloccato su uno spillo e posizionato sul piano orizzontale.E' un accessorio che serve a chi la macrofoto spinta la fa con un certo impegno e quindi i soldi sono a mio parere ben investiti.Inoltre è una realizzazione di precisione e ha le guide a V con i lardoni registrabili a zero gioco. Buon divertimento e... ma sì... guardatevi un'altra macro "spinta":zampa di Curculionide (Eupholus bennetti) Saluti gcp
|
Autore: | Maw89 [ 12/08/2011, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tavolino a croce per macrofotografia |
gcp ha scritto: Ciao a tutti. Ho parlato giorni orsono di un accessorio che ritengo molto utile per fare fotografie spinte(quindi a soggetto fermo) Posto un link sul quale troverete caratteristiche e prezzo:http://www.hobbylegno.biz/tavolo-croce-kt70-proxxon-p-263.html Non voglio entrare nel merito se sia giusto o no spillare gli insetti ma quando vorrete fotografare una zampa o un minuscolo particolare di un soggetto morto,non vedo altra soluzione. Serve per traslare il soggetto a destra e a sinistra una volta che lo avrete bloccato su uno spillo e posizionato sul piano orizzontale.E' un accessorio che serve a chi la macrofoto spinta la fa con un certo impegno e quindi i soldi sono a mio parere ben investiti.Inoltre è una realizzazione di precisione e ha le guide a V con i lardoni registrabili a zero gioco. Buon divertimento e... ma sì... guardatevi un'altra macro "spinta":zampa di Curculionide (Eupholus bennetti) Saluti gcp Questo si che è un bel arnese! ma se si muove a dx e sx invece che su e giu, come si posiziona l'insetto e l'obiettivo? |
Autore: | Julodis [ 12/08/2011, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tavolino a croce per macrofotografia |
Maw89 ha scritto: Questo si che è un bel arnese! ma se si muove a dx e sx invece che su e giu, come si posiziona l'insetto e l'obiettivo? Quell'arnese serve solo a mettere l'insetto nel punto voluto per inquadrare una certa parte, un po' come il piano regolabile su due assi di un microscopio da laboratorio (che a questo punto io preferirei, se non altro perchè meno ingombrante). Gli spostamenti in verticale devono essere effettuati in altro modo (slitta micrometrica o altro). |
Autore: | Julodis [ 12/08/2011, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tavolino a croce per macrofotografia |
Mi correggo. Ho letto ora l'altro messaggio di GCP e credo che lo utilizzi proprio per la messa a fuoco su più piani. In questo caso, credo che abbia il sistema reflex-soffietto-obiettivo posto in orizzontale e fissato ad un piano su cui ha imbullonato anche l'aggeggio della Proxxon. |
Autore: | gcp [ 12/08/2011, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tavolino a croce per macrofotografia |
Julodis ha scritto: Mi correggo. Ho letto ora l'altro messaggio di GCP e credo che lo utilizzi proprio per la messa a fuoco su più piani. In questo caso, credo che abbia il sistema reflex-soffietto-obiettivo posto in orizzontale e fissato ad un piano su cui ha imbullonato anche l'aggeggio della Proxxon. Per Julodis: No il traslatore è imbullonato su un parallelepipedo di legno che si può muovere in tutti i sensi ma per il peso del tutto è ben fermo.Guarda la foto inviata due minuti fa... Saluti gcp |
Autore: | Julodis [ 14/08/2011, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tavolino a croce per macrofotografia |
Dalla foto si capisce meglio. Personalmente preferisco strutture più semplici. Meno parti mobili ci sono è meno probabili sono i movimenti non voluti. Comunque è questione di gusti. La cosa che più mi piace sono i manopoloni che hai messo, che dovrebbero consentire una regolazione molto più precisa degli spostamenti. Alla fine ti sei costruito un sistema di tutto rispetto con una spesa limitata. |
Autore: | gcp [ 14/08/2011, 20:26 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Tavolino a croce per macrofotografia | |||
Julodis ha scritto: Dalla foto si capisce meglio. Personalmente preferisco strutture più semplici. Meno parti mobili ci sono è meno probabili sono i movimenti non voluti. Comunque è questione di gusti. La cosa che più mi piace sono i manopoloni che hai messo, che dovrebbero consentire una regolazione molto più precisa degli spostamenti. Alla fine ti sei costruito un sistema di tutto rispetto con una spesa limitata. I manopoloni sono tappi di fustini di detersivi liquidi. Usando la luce flash non temo il mosso eventuale di varie parti:con la luce continua sarebbe un altro discorso. invio 2 foto che spero piacciano. Saluti Gian Carlo
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |