Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 22:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Un anno di macro



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un anno di macro
MessaggioInviato: 08/11/2011, 15:16 
 

Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
Messaggi: 829
Nome: Carlo Galliani
ciao a tutti
la stagione è ormai finita e mi è venuta l'idea di fare un riassunto di quest'anno
Spero di non annoiare ma sento la mancanza in questo forum di una sezione fotografica e metto questi scatti (alcuni dei quali avrete già visto nelle altre sezioni)
Tutti gli scatti sono stati fatti con D300 e 70/180 nikon + in alcuni scatti un tubo da 20mm Kenko
Solo luce naturale, tripod ,in alcuni casi il monopiede. Nessuno di questi scatti è stato fatto all'alba perchè preferisco fotografare durante il giorno, tribulando di più ma avendo la possibilità di incontrare un numero di specie notevolmente più alto e in atteggiamenti più dinamici e naturalisticamente interessanti
Visto che siamo su un forum entomologico inizio con uno scatto a un muschio :mrgreen:
La foto è stata fatta a gennaio (in astinenza da macro :x )
1/400s f/5.6 at 160.0mm iso250
ho tenuto volutamente il diaframma a F5,6 per riuscire meglio ad isolare le prime piantine e basta-le gocce le ho spruzzate io - avevo già fatto foto a questo muschio sotto la pioggia e dopo ma volevo una luce più calda e solare

DSC_0933pbase.jpg



per fortuna la primavera arriva e in Liguria ancora prima
inutile quì spiegare quanto sia difficile fotografare questa specie
la foto è fatta con il monopiede aspettando la farfalla su questa pianta di Lunaria che ne attirava molte (forse perchè era l'unica fiorita) ho avuto la fortuna che un individuo maschio si è fermato per un paio di secondi senza muoversi
1/800s f/9.0 at 180.0mm iso400

DSC_5583pbase.jpg



quì una danza di Polystes gallicus (a me sembravano molto di più degli scontri per definire la supremazia)
anche in questo caso monopiede, poca pdc e tempo veloce per fermare l'istante
1/800s f/8.0 at 180.0mm iso400

DSC_4140.pbase.jpg



alcuni insetti mettono notevolmente in crisi il fotografo perchè difficili da rendere senza perdere o qualche particolare o l'insieme dell'insetto. In questo caso non riuscendo a risolvere ho deciso di fare due scatti diversi a questa Ephemera probabilmente glaucops
insetto intero dove si può apprezzare l'estrema eleganza della specie
1/100s f/11.0 at 180.0mm iso400

DSC_9147pbase.jpg



e particolare solo del corpo : ho inclinato la macchina sul tripod per rendere un po' la compo come fosse un arco
per farmi perdonare del taglio ma penso che i paricolari del corpo erano molto belli
1/160s f/9.0 at 180.0mm iso400

DSC_9140pbase.jpg



avendo già tanti scatti di insetti singoli ho tentato di riprendere momenti particolari
quì un accoppiamento di Plebejus idas- questi scatti sono complicati per la grande porzione di foto che deve essere a fuoco e per questo ci vuole un perfetto parallelismo ma non è facile trovare la posizione giusta riuscendo nel frattempo a non far scappare gli insetti
1/125s f/13.0 at 180.0mm iso400

DSC_5236pbase.jpg



proseguo sotto-thanks for looking e grazie per la pazienza :o

_________________
Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani
https://www.facebook.com/carlo.galliani.58/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 08/11/2011, 15:30 
 

Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
Messaggi: 829
Nome: Carlo Galliani
quì un accoppiamento di Sympetrum fonscolombi
1/320s f/13.0 at 180.0mm iso400

DSC_4330pbase.jpg



quest'anno sono riuscito finalmente a fotografare una formica decentemente-dovrebbe essere Formica cunicularia
1/125s f/11.0 at 180.0mm iso400

formica cunicularia25pbase.jpg



qualche scatto estivo : Nezara viridula-1/160s f/13.0 at 180.0mm iso400

DSC_1038pbase.jpg



Calopteryx splendens che sembra dominare un mondo in miniatura

calopteryx splendens83.jpg



e una mosca scorpione-Panorpa cognata su Umbrellifera
1/100s f/13.0 at 180.0mm iso400

mosca scorpione77pbase.jpg



ma torniamo alle foto naturalisticamente interessanti che sono poi quelle che danno più soddisfazione
una predazione di Mantis religiosa su Phaneroptera
1/60s f/14.0 at 150.0mm iso400

mantide180pbase.jpg



proseguo ancora sotto (ho finito ma è stata dura scegliere delle foto e lasciarne fuori altre, penso che se faccio domani il messaggio ne cambio la metà-thanks for looking e grazie per la pazienza :o

_________________
Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani
https://www.facebook.com/carlo.galliani.58/


Ultima modifica di carlos il 08/11/2011, 15:51, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 08/11/2011, 15:45 
 

Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
Messaggi: 829
Nome: Carlo Galliani
un ovodeposizione di Locusta migratoria
1/125s f/14.0 at 135.0mm iso400

DSC_9363pbase.jpg



un altra ovodeposizione: Lestes virens con la femmina che depone sulla pianta accompagnata dal maschio
1/160s f/14.0 at 180.0mm iso400

DSC_4792pbase.jpg



e per ultimi lascio degli scatti un po' artistici fatti sfruttando le situazioni sul campo e la ridotta pdc rispetto ai soggetti
Cicadella viridis-1/60s f/11.0 at 180.0mm iso400
DSC_9639pbase.jpg



Mantis religiosa- 1/60s f/9.0 at 130.0mm iso400

DSC_9520.jpg



e ancora Cicadella viridis-1/50s f/13.0 at 180.0mm iso400

DSC_9660bpbase.jpg



ho iniziato con delle gocce d'acqua e finisco gocce d'acqua sulla tela del ragno
per chi interessa e siete sempre i benvenuti : tutte le foto più tantissime altre sono nella galleria macro 2011
http://www.pbase.com/carlogalliani/macro_2011
inoltre quest'anno ho riunito le migliori foto (migliori per me perchè mi hanno dato anche emozioni nel farle)degli anni passati più quelle di quest'anno in una galleria
http://www.pbase.com/carlogalliani/my_best_macro

grazie per la pazienza

gioco delle perle09pbase.jpg


_________________
Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani
https://www.facebook.com/carlo.galliani.58/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 08/11/2011, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2010, 20:29
Messaggi: 58
Località: Forlì
Nome: Enrico Dalla Pianta
Sempre foto stupende le tue!
Complimenti!

Enrico


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 08/11/2011, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
MERAVIGLIOSE!!!

Applauso 1.gif



:birra: :hi: :birra:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 08/11/2011, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: SCATTI D'ARTISTA :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 09/11/2011, 1:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sento depresso! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 09/11/2011, 8:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Carlo, ultimamente sul forum sono state fatte (per gioco) classifiche sulla qualità delle foto proposte. Il mio parere è che, per quanto riguarda le foto sul campo, che documentano non solo come è fatto un insetto, ma anche i suoi comportamenti, le tue siano di qualità difficilmente uguagliabile.
Complimenti :birra:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 13/11/2011, 22:05 
 

Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
Messaggi: 829
Nome: Carlo Galliani
ciao e grazie a tutti per i commenti
nella fretta essendo un lungo post ne ho dimenticata una che non ricordo se ho già messo nel forum
questa testimonianza delle cure parentali delle formiche verso gli afidi


DSC_1291apbase.jpg


_________________
Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani
https://www.facebook.com/carlo.galliani.58/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di macro
MessaggioInviato: 13/11/2011, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
:shock: :shock: ...che SPETTACOLONE!! Stupende! Complimenti di cuore!! :) :)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: