Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Il mio obiettivo macro fai-da-te molto economico http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=29477 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 08/12/2011, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Il mio obiettivo macro fai-da-te molto economico |
Vorrei illustrarvi come recentemente faccio le foto "macro", se possiamo definirle così. E' un metodo estremamente economico (non ho speso una lira) e fai-da-te. Innanzitutto mi son basato su questo lavoro illustrato dal mostro del fai-da-te di Entoforum ![]() Quindi, ho preso un rullino fotografico vuoto, ho tagliato il barattolino a 1 cm dall'orlo e ho ricavato un buco nel coperchio. Nel frattempo ho smontato la lente (20x) dal suo portalente. I pezzi sono qui rappresentati: Ho incastrato la lente nel coperchio e con questo ho chiuso da una parte il rubo prima ricavato, ottendendo questo risultato, il nostro obiettivo primitivo: Il tutto applicato al'obiettivo originale della mia Optio V20, che si incastra perfettamente, e il tutto risulta quasi professionale ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 08/12/2011, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio obiettivo macro fai-da-te molto economico |
Mikiphasmide ha scritto: ... (perdonate la qualità della foto, l'ho fatta col cellulare, ma... in che altro modo potevo fare?! ![]() ... in uno specchio ![]() ![]() bravo !!!! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/12/2011, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio obiettivo macro fai-da-te molto economico |
Cioè ..... in pratica, secondo questo topic, con quell'accrocco, si potrebbero fare queste foto?????? Mah......... |
Autore: | Julodis [ 09/12/2011, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio obiettivo macro fai-da-te molto economico |
Maurizio Bollino ha scritto: Cioè ..... in pratica, secondo questo topic, con quell'accrocco, si potrebbero fare queste foto?????? Mah......... Perchè no? In fin dei conti, la qualità di quella lente 20x non dovrebbe essere molto diversa da quella delle lenti addizionali economiche che si trovano in commercio a qualche Euro. Se non si pretende il massimo di nitidezza, ma solo di poter fare macro decenti col soggetto riconoscibile, è una buona soluzione artigianale. Mikiphasmide ha scritto: mostro del fai-da-te di Entoforum ![]() Franco Da Re è iscritto al nostro Forum da più di due anni col nome di FERO, ed è l'autore di alcune interessanti discussioni, come questa sulla Saperda charcarias (in cui ha fatto le foto con la stessa fotocamera), anche se ultimamente non si è più fatto vivo. |
Autore: | 00xyz00 [ 10/12/2011, 2:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il mio obiettivo macro fai-da-te molto economico |
Io utilizzo lo stesso "accrocco" nella vecchia compattina che ho e ammetto che può dare soddisfazione a patto di non chiedere eccessive prestazioni. I due problemi che riscontro sono i seguenti: l'autofocus della macchina ovviamente sbarella e quindi occorrerà avvicinarsi e allontanarsi manualmente per mettere a fuoco la zona che si desidera immortalare; essendo il flash integrato progettato per fare foto a oggetti non vicini all'obiettivo, e dovendo avvicinare molto la macchina per mettere a fuoco come si deve, l'accrocco ostacola il raggio del flash e quindi, senza illuminazione naturale o un secondo flash, non si riesce a fotografare bene. Secondo me è una buona soluzione per fotografare piccoli dettagli in esemplari spillati o immobili. In natura, con esemplari che si muovono, diventa un bel po difficile ottenere buoni risultati, ma non impossibile come la seguente immagine che è stata scattata ad un esemplare dondolante in presenza di vento Araneus grossus, 20mm~ di corpo Altro esempio esemplare morto. Maschio di Enoplognatha sp. su classico foglio a quadretti da 5mm Vista la semplicità e l'economicità consiglio di provare ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |