Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Insetti in volo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=32968 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carlos [ 10/04/2012, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Insetti in volo |
ciao a tutti quest'anno ho deciso di dedicare un po' di tempo agli insetti in volo Ho già fatto qualche buon scatto in questi due mesi e sono andato a riprendere quelli buoni degli anni precedenti Questa è la galleria con circa 30 scatti sudati http://www.pbase.com/carlogalliani/insects_in_flight mi sembra inutile spiegare quì quanto sia difficile fare questi scatti e metto perciò qualche scatto di ieri e di questo mese PS : se qualcuno trova degli errori nella determinazione è il benvenuto se li segnala perchè nel determinarli in volo c'è sempre qualche dubbio con specie simili Eupeodes corollae ho tentato con il Bibio marci uno scatto al Bombylius penso major e ne metto anche uno vecchio al quale sono affezionato e che apre la galleria Episyrphus balteatus |
Autore: | Pippistrello [ 10/04/2012, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
carlos ha scritto: mi sembra inutile spiegare quì quanto sia difficile fare questi scatti e ... Bellissime foto. Usi qualche supporto elettronico? |
Autore: | carlos [ 10/04/2012, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
Pippistrello ha scritto: carlos ha scritto: mi sembra inutile spiegare quì quanto sia difficile fare questi scatti e ... Bellissime foto. Usi qualche supporto elettronico? No, no intendevo difficili proprio per quello. Non ho neanche idea di come iniziare con delle trappole elettroniche e così a intuizione penso che non funzionino tanto bene con gli insetti No mano libera e fuoco manuale ...e tanta pazienza ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/04/2012, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
Pippistrello ha scritto: carlos ha scritto: mi sembra inutile spiegare quì quanto sia difficile fare questi scatti e ... Bellissime foto. Usi qualche supporto elettronico? Il nostro Carlos ci aveva già stupito diverso tempo fa con le sue foto ad insetti in volo, e già in quella occasione gli avevo chiesto come faceva ed aveva spiegato la tecnica che utilizzava. La dote fondamentale è una enorme pazienza, cosa che io non ho. Proprio stamattina stavo cercando di fotografare dei Bibio marci e poi degli Aphodiini in volo, visto che tendevano a rimanere in una posizione per un certo tempo, ma un po' perchè di pazienza io non ne ho molta, un po' perchè non mi ero portato la reflex ma solo la bridge, che scatta con un certo ritardo e rende quasi impossibile fotografare un insetto in movimento, non ho ottenuto nessun risultato almeno sopportabile! |
Autore: | Pippistrello [ 10/04/2012, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
carlos ha scritto: trappole elettroniche e così a intuizione penso che non funzionino tanto bene con gli insetti Beh.. meriti dei complimentoni allora.. In quanto a trappole elettroniche, tempo fa avevo addocchiato questa ma non si può fare tutto, quindi per adesso mi accontento di ammirare le foto altrui. Quelle fatte da un certo Linden con questo aggeggio sono paragonabili alle Micro del nostro Andrea Hallgass. Delle opere d'arte meravigliose. ![]() |
Autore: | carlos [ 10/04/2012, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
beh Maurizio se vuoi iniziare con i Bibio e la bridge hai preso proprio la strada più ripida non è che i bibio si fermino molto in stand by anzi quasi per niente, mentre syrphidae e odonati ti lasciano spesso del tempo per metterli a fuoco per le foto con le trappole le ho guardate e sono molto belle come definizione e anche perchè in teoria potresti prendere in volo qualunque specie anche quelle impossibili manualmente però , e quì interviene il mio lato artistico fotografico, immaginavo quel risultato e cioè uno sfondo molto presente che in alcuni casi è troppo presente e disturba. Certo per la foto in sè all'insetto vanno più che bene, sempre a capire come si usano. Penso che cmq richiedano pazienza anche loro per trovare i posti adatti |
Autore: | gcp [ 13/04/2012, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
Ciao Carlos. Ho scoperto il tuo sito e a parte le stupende foto di natura ho guardato ammiratissimo le foto "Art &Images" che mi attizzano assai. Anni orsono mi ero dedicato a creare foto al microscopio catturando gli splendidi colori (che mi ricordano le tuefoto) di certi sali minerali in luce polarizzata. Recentemente ho dedicato vari mesi a creare una serie di foto di insetti gioiello e altri che ogni tanto pubblico sul Forum di Entomologiitaliani.net. Conto domani di essere a Entomodena. Tu ci sarai? Sarei felice di salutarti. Cordiali saluti, Gian Carlo Patarino (gcp) |
Autore: | gcp [ 28/04/2012, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
Ciao Carlo. Grazie della risposta. Sempre molto belle le foto di insetti in volo.Sei diventato uno specialista nel settore. Come ti dicevo sono molto attratto dalle tue foto artistiche (surreal world).Hai mai fatto un tutorial in merito? O è una tua gelosa ricetta? Vedo anche che ti ha interessato il Monferrato. Io abito a Canelli(leggi Moscato d'Asti). Se ti capita di passare da queste parti fatti vivo e ne (pop...) stappiamo una bottiglia. Ciao, Gian Carlo Patarino |
Autore: | carlos [ 28/04/2012, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
ciao Gian Carlo ma quale intendi ? se sono quelle surrealistiche con tutti i colori e le goccioline dimmelo che ti spiego il procedimento per MP sono di una semplicità sconvolgente da fare |
Autore: | gcp [ 29/04/2012, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
Sì, Carlo, proprio quelle.Sembrano dei quadri e le trovo di una bellezza unica. Grazie per quanto potrai inviarmi per PM. Gian Carlo gi.patarino@tiscali.it |
Autore: | carlos [ 01/06/2012, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
ciao a tutti per gli amici appassionati di Odonati metto qualche scatto. Mi sono detto : visto che ormai ho preso la mano sui sirfidi perchè non provare sugli zigotteri questi i primi tentativi Calopteryx splendens Coenagrion puella Platycnemis pennipes |
Autore: | carlos [ 01/06/2012, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti in volo |
e visto che non c'è una sezione fotografica vi metto quì gli ultimi scatti al volo l'intera galleria per una visione completa è sempre a questo link http://www.pbase.com/carlogalliani/insects_in_flight Epistrophe eligans Episyrphus balteatus Spharophoria scripta Chrysotoxum festivum |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |