Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

RR e buona nitidezza
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=35854
Pagina 1 di 1

Autore:  gcp [ 28/06/2012, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  RR e buona nitidezza

Ciao Andrea.

Ho finalmente costruito l'accrocco Apo Gerogon 150+ Mitutoyo Plan 5x.
Tu come lo usi?Accoppiati direttamente sulla reflex o anche sul soffietto?
E se sul soffietto, entro quale RR si ha una buona nitidezza?

Grazie per un tuo sempre amichevole aiuto.
gcp (Gian Carlo)

Autore:  Julodis [ 14/07/2012, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RR e buona nitidezza

Evidentemente Andrea in questo periodo non si sta collegando, o non ha visto questo messaggio, ma ti rispondo io in quanto gli avevo chiesto la stessa cosa tempo fa. Partendo dall'obiettivo anteriore monta nell'ordine: Mitutoyo, Gerogon, soffietto e fotocamera. Se ben ricordo, la distanza ideale tra il Gerogon e il sensore dovrebbe essere pari alla focale del Gerogon, quindi nel tuo caso 150 mm, per mantenere il fattore di ingrandimento nominale del Mitutoyo. Ovviamente variando l'estensione del soffietto cambi il rapporto di riproduzione. In quanto alla variazione di qualità, mi sa che l'unica è provare.

Autore:  gcp [ 15/07/2012, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RR e buona nitidezza

Julodis ha scritto:
Evidentemente Andrea in questo periodo non si sta collegando, o non ha visto questo messaggio, ma ti rispondo io in quanto gli avevo chiesto la stessa cosa tempo fa. Partendo dall'obiettivo anteriore monta nell'ordine: Mitutoyo, Gerogon, soffietto e fotocamera. Se ben ricordo, la distanza ideale tra il Gerogon e il sensore dovrebbe essere pari alla focale del Gerogon, quindi nel tuo caso 150 mm, per mantenere il fattore di ingrandimento nominale del Mitutoyo. Ovviamente variando l'estensione del soffietto cambi il rapporto di riproduzione. In quanto alla variazione di qualità, mi sa che l'unica è provare.

----------------------------------
Grazie Maurizio.Ho pensato anch'io la stessa cosa ma volevo anche l'opinione di Andrea (sarà in ferie...)
Saluti cordiali,
Gian Carlo

Autore:  andreah [ 23/07/2012, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RR e buona nitidezza

rispondo con il capo cosparso di cenere per essermenlo fatto sfuggire :no1:

Il tutto va montato su soffieto ... poi la prima cosa da fare è stabilire quale è il giusto allungamente per la focale della lente di tubo utilizzata .... si fa facilmente ... togli il Mitutoyo ... collima un punto all'infinito e metti a fuoco variando l'allungamento del soffietto ... in queste condizioni l'ingrandimento che ottieni è:
<ingrandimento nominale obbiettivo>*<lunghezza focale lente tubo>/<lunghezza focale nominale>
nel caso che citi sarebbe 5*150/200.

Poichè il sistema obbiettivo & lente di tubo non può essere assimilato ad una lente sottile calcolare l'ingrandimento al variare dei differenti tiraggi del soffietto non è cosa semplice .... la miglior cosa è fare degli scatti su un traguardo graduato e ricavarsi da questi l'RR per i differenti tiraggi.

Io ho provato il Mitu 5x con Gerogon 150 per RR da 3 a 7 e i risultati su FF sono ancora accettabili .... qualche perdita agli angoli

:hi: :hi: :hi:
andrea

Autore:  gcp [ 23/07/2012, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RR e buona nitidezza

andreah ha scritto:
rispondo con il capo cosparso di cenere per essermenlo fatto sfuggire :no1:

Il tutto va montato su soffieto ... poi la prima cosa da fare è stabilire quale è il giusto allungamente per la focale della lente di tubo utilizzata .... si fa facilmente ... togli il Mitutoyo ... collima un punto all'infinito e metti a fuoco variando l'allungamento del soffietto ... in queste condizioni l'ingrandimento che ottieni è:
<ingrandimento nominale obbiettivo>*<lunghezza focale lente tubo>/<lunghezza focale nominale>
nel caso che citi sarebbe 5*150/200.

Poichè il sistema obbiettivo & lente di tubo non può essere assimilato ad una lente sottile calcolare l'ingrandimento al variare dei differenti tiraggi del soffietto non è cosa semplice .... la miglior cosa è fare degli scatti su un traguardo graduato e ricavarsi da questi l'RR per i differenti tiraggi.

Io ho provato il Mitu 5x con Gerogon 150 per RR da 3 a 7 e i risultati su FF sono ancora accettabili .... qualche perdita agli angoli

:hi: :hi: :hi:
andrea

-------------------------

Grazie del tuo intervento,Andrea.
Come sempre esaustivo nelle spiegazioni tecniche e pure negli esempi pratici.
Saluti cordiali,
Gian Carlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/