Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pile ricaricabili AA per flash e macchina fotografica



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2012, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Usando una macchina fotografica Nikon Coolpix 990 (gallina vecchia fà buon brodo) e vari altri dispositivi elettronici che funzionano con batterie AA potenti (tipo Duracell per intenderci) e stanco di spendere un mucchio di quattrini in pile “monouso”, mi sono messo alla ricerca di pile ricaricabili collaudate dai professionisti della fotografia. L’indagine mi ha portato alle pile Sanyo Eneloop AA modello HR-3UTGA e assicuro che sono realmente incredibili e incomparabili con le diverse altre pile ricaricabili che si trovano in commercio. Queste pile sono costruite con una tecnologia peculiare (non mi chiedete i particolari) e mi hanno consentito di fare 350-400 scatti della macchina fotografica e di avere sempre il flash pronto in brevissimo tempo. Si tratta di pile ad alto rendimento e dopo un anno danno ancora circa il 90% della carica iniziale (appurato) e, a detta della scheda tecnica, dopo 3 anni circa il 70% della carica. In ragione di questo sono vendute già cariche, pronte all’uso. La capacità è di 2000mAh, ma si comportano come pile da 2300-2500mAh. Il prezzo su Amazon si aggira intorno ai 12 euro (4 pile), dove si può trovare anche il caricabatteria dedicato.
Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao Renato :)

pensavo le stessi cercando le pile e immagina cosa ti avrei consigliato???? Esatto, proprio le Sanyo Eneloop!!! :D :D Sono in assoluto le migliori!!! :ok: :ok: :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Sono pile ricaricabili realmente notevoli. Nel post ho dimenticato di dire una cosa importante, ovvero che sopportano circa 1500 cicli di ricarica, personalmente questo non l'ho ancora appurato perchè sto ancora usando pile ricaricate circa un anno fà!

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2013, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Aggiungo un interessante aggiornamento, che è bene sapere, riguardo le due tipologie del prodotto con relativo codice:

HR-3UTGA (vecchio modello) 1500 cariche garantite. Mantengono l'85% della carica dopo un anno e il 75% dopo 3 anni di inutilizzo.

HR-3UTGB (nuovo modello) 1800 cariche garantite. Mantengono l'90% della carica dopo un anno e il 80% dopo 3 anni e 70% dopo 5 anni di inutilizzo.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2013, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Niente da ridire sulal qualità di queste pile.

Però anche con altre AA ricaricabili economiche si ottengono buoni risultati, basta trattarle bene.

Vi ricordate quando qui mi lamentavo di quanto poco durassero quattro ricaricabili AA su una Fuji HS20EXR? Da allora è passato più di un anno, e in quella macchina, facendone un uso normale (non la uso certo per le foto in sequenza per lo stacking), dopo le prime due settimane ho dovuto ricaricare le pile solo una volta. Il problema all'inizio era che le pile non avevano la carica completa. Dopo averle scaricate e caricate completamente un paio di volte, è stata tutta un'altra cosa. E uso delle economicissime ricaricabili Carrefour Discount.
Stessa cosa per le AA che uso nei due flash cinesi Yongnuo e su una compatta Nikon. Una volta "inizializzate" con un paio di cariche/scariche complete, funzionano benissimo (sempre Carrefour e Energizer).

Ciò che invece è imbarazzante, è il tempo di ricarica. Con uno dei due caricabatterie che ho, ci impiegano anche più di 12 ore. Con l'altro poco meno. In pratica ti obbligano ad avere sempre una serie di pile cariche di scorta, altrimenti sei bloccato fino al giorno dopo.
Il problema lo sento solo con quelle che uso per i flash, che se usati per le sequenze di foto per lo stacking (anche un centinaio o più scatti per una bestia), si scaricano rapidamente.

Le batterie al litio dedicate alle varie fotocamere si caricano invece in tempi brevissimi.

Quanto dura mediamente un periodo di ricarica delle Eneloop?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2013, 1:14 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Non ho mai approfondito seriamente l'argomento, ma per quanto ne so non si può parlare di tempo di ricarica prescindendo dalle caratteristiche del caricatore.
Se il caricatore ricarica a corrente costante, ad esempio100 mA, per ricostituire una carica di 2000 mAh occorrono teoricamente 20 ore. Non si può eccedere con la corrente per non rovinare la batteria, che nel processo si scalda tanto più quanto più elevata è la corrente.
I caricatori 'rapidi' usano almeno inizialmente correnti molto più elevate, ma per ridurre i rischi di cui sopra controllano la temperatura della batteria (e forse anche altri parametri)e modulano la corrente per non superare dei valori critici; per poter agire efficacemente in questo senso devono anche sapere di che tipo sono le batterie da ricaricare, non sono più caricatori che vanno bene per qualsiasi batteria ricaricabile.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2013, 1:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo Monari ha scritto:
Non ho mai approfondito seriamente l'argomento, ma per quanto ne so non si può parlare di tempo di ricarica prescindendo dalle caratteristiche del caricatore.

Questo è vero, ma intendevo quanto ci impiega un caricabatterie "standard" a ricaricaricare 4 batterie diciamo da 2000 mAh. Giusto per fare un confronto approssimativo. Ovvio che, cambiando la potenza del caricabatterie o la capacità delle batterie, i tempi cambino.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2013, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Credo che ciascun caricabatterie presenti caratteristiche proprie. Personalmente, per caricare le batterie uso due apparecchi diversi. Un Sanyo NiMH Quick Charter NC-MDR02NU, eroga 550 mA per 2 pile AA. Per caricare due pile da 2000 mAh impiega circa 3,6 ore (2000: 550 = 3,6 ore circa). Si tratta di un caricabatterie rapido dedicato alle pile Sanyo Eneloop. Poi uso un altro caricabatterie più funzionale, il Technoline BC 700 che carica da 1 a 4 pile con capacità sino 3000 mAh. Il voltaggio di ricarica è selezionabile a 200, 500 e 700 mA. Ha molte funzioni, come: scaricare selezionando il voltaggio; rinnovo (refresh) delle pile con scarica e successiva ricarica; modo test, dove le pile sono prima caricate e poi scaricate per determinarne la capacità in mAh. Sul display mostra tutta una serie di dati utili riguardanti ogni singola batteria. Segnala inoltre se la batteria è danneggiata. Si tratta di un apparecchio costosetto ma veramente utile.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: