Autore |
Messaggio |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 18:34 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Visto che con la macchinetta non si hanno risultati eccellenti, ho costruito il cilindro magico! le foto a mio avviso, strepitose! ditemi come vi pare... 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 18:39 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
ecco il "soffistica strumento". L'ho costruito con del cartoncino bristol e della carta specchiata.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/12/2012, 18:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco villa ha scritto: le foto a mio avviso, strepitose! Forse strepitose è un po' troppo, però sono sicuramente con una illuminazione migliore delle precdenti. Cosa usi come fonte di luce? Un consiglio: disattiva lo zoom digitale.
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 18:51 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
strepitose rispetto a quelle precedenti, ma sono 1/100 delle tue! Julodis ha scritto: Cosa usi come fonte di luce? Uso una lampadina per biciclette con luce bianca 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/12/2012, 19:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco villa ha scritto: Uso una lampadina per biciclette con luce bianca  Immagino tu intenda una di quelle a batterie, con un led ad alta potenza, tipo questeVanno benissimo. Luce bianca, notevole potenza, consumo ridotto. Io uso dei faretti simili per la caccia notturna, sia del tipo a torcia da tenere in mano, sia quelle da fronte, e sono fantastiche. Alla massima potenza ci si vede come di giorno. Ne ho una che può competere col faro di un'auto
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 20:02 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
altre foto Julodis ha scritto: marco villa ha scritto: Uso una lampadina per biciclette con luce bianca  Immagino tu intenda una di quelle a batterie, con un led ad alta potenza, tipo questeVanno benissimo. Luce bianca, notevole potenza, consumo ridotto. Io uso dei faretti simili per la caccia notturna, sia del tipo a torcia da tenere in mano, sia quelle da fronte, e sono fantastiche. Alla massima potenza ci si vede come di giorno. Ne ho una che può competere col faro di un'auto esatto, metto un piedistallo e la luce passa dal foro nel cilindro, mi trovo bene con questo metodo, ma prima o poi dovrò comprarmi qualcosa di più sofisticato! 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/12/2012, 20:23 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ora però dovremo spostare questa discussione (per esempio in tecniche fotografiche), visto che stai mettendo una serie di specie diverse tutte insieme.
Dammi retta e disattiva lo zoom digitale, che aumenta gli ingrandimenti ma a scapito della nitidezza.
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 20:40 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
adesso rifaccio le foto senza zoom
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 20:51 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
adesso le zampe non sono a fuoco, magari è tutta colpa della praparazione, se magari stendevo bene le zampe sarebbe venuto meglio. Adesso faccio altri cilindri più grandi e provo con altre robe grandi.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/12/2012, 22:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Così, senza zoom digitale, vedi che l'immagine è più nitida?
per avere tutto l'insetto a fuoco devi chiudere il più possibile il diaframma, allungando i tempi. Oppure, se hai la possibilità di tenere la macchina ferma su un cavalletto o altro supporto, fai 3-4 scatti mettendo a fuoco dorso, testa, zampe, poi li combini con CombineZP, e vedrai che ci sarà un salto di qualità.
Se rimedi due fonti di luce uguali, prova col cilindretto come diffusore, come ti avevo detto in precedenza, invece che come riflettore, come stai facendo ora, e vedrai che l'illuminazione sarà migliore.
Cerca di mettere l'insetto dritto (o in orizzontale o in verticale), prima di scattare, perchè se lo metti obliquo, quando poi lo raddrizzi col programma di fotoritocco si perde parte della nitidezza dell'immagine (solo rotazioni di 90°, 180° o 270° mantengono la stessa qualità), tanto più che la tua macchina ha un sensore con pochi pixel.
Dopo il tuo prossimo messaggio sposto la discussione in tecniche fotografiche, se mi dai il tuo assenso.
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 26/12/2012, 22:45 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
si, meglio spostarlo. L'avevo messo qui perchè sapevo che questo fosse il posto per tutte le foto. Adesso scarico i vari programmini per cambiare le foto e guardo bene come fare delle foto ancora migliori.
|
|
Top |
|
 |
|