Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

info led



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info led
MessaggioInviato: 30/04/2013, 19:34 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
salve a tutti,recentemente mi si è rotta una lampada da tavolo e smontandola ho deciso di utilizzare alcune parti per allestire un piccolo set...mi è capitato di leggere in giro per i post dell'uso delle strisce led per l'illuminazione...avevo pensato di utilizzare 1 striscia da 3 led e un'altra da 6,in modo indipendente,visto che solitamente scatto le foto allungando i tempi e non mi preoccupo troppo che ci sia poca luce...voi cosa mi consigliate?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info led
MessaggioInviato: 01/05/2013, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dipende da cosa ci devi fotografare e come posizioni i led. Se si tratta di insetti molto lucidi, soprattutto se molto scuri, peggio ancora, neri, ti troverai il riflesso sull'insetto di tutti i punti luminosi costituiti dai led. Specialmente se li poni molto vicini al soggetto. Quindi dovresti tenerli ad una distanza adeguata e usare un diffusore di luce.
Altra cosa: usa solo led identici tra loro, perchè se emettono una luce di frequenza differente (magari poco avvertibile ad occhio) mandi nel pallone il sistema di bilanciamento del bianco della fotocamera.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info led
MessaggioInviato: 01/05/2013, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Anche io ero partito con le strisce a LED.
Ora utilizzo questi
Come ha detto Maurizio, soprattutto con soggetti lucidi e scuri, occorre usare un diffusore.
Quelli illustrati nella foto sono ottenuti da due palline da ping pong, un portasorpresa dell'uovo di Pasqua e un portarullino, parzialmente rivestito internamente di tela nera, per eliminare i riflessi nell'obiettivo.

Diffusori.jpg



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info led
MessaggioInviato: 01/05/2013, 21:22 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
la mia idea è quella di mettere i led su un supporto cilindrico alla base in modo che la luce sia diretta ai lati,sopra di questo mettere del polistirolo o qualsiasi altro materiale bianco per posizionare l'insetto (con eventuale spillo),coprire il tutto con la parte conica della vecchia lampada da tavolo per diffondere la luce,devo fare una prova con un barattolo bianco della ricotta come diffusore infine,la reflex andrà messa di sopra da un buco presente o che farò io...come detto prima vorrei usare 2 strisce di led per cambiare il quantitativo di luce


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info led
MessaggioInviato: 03/05/2013, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Così va bene.
Tempo fa ho costruito una cosa simile, usando un vecchio flash anulare puntato verso l'alto, con sopra un coperchio di un vasetto di maionese con fissato un pezzo di plastozote, su cui mettere l'insetto. Una volta posizionato questo, coprivo il tutto con un contenitore di mascarpone rivoltato (all'esterno ci sono delle scritte, ma l'interno è completamente bianco), a cui avevo fatto un buco sul fondo.
L'illuminazione era molto uniforme, ma dovevo coprire il flash con degli strati di carta, altrimenti c'era troppa luce per scattare con i diaframmi aperti necessari per foto con ingrandimento intorno a 1x o superiore.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info led
MessaggioInviato: 03/05/2013, 7:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sakazaky ha scritto:
la mia idea è quella di mettere i led su un supporto cilindrico alla base in modo che la luce sia diretta ai lati,

e se invece provassi ad usare una cosa come questa, su cui poggiare la calotta bianca riflettente?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: info led
MessaggioInviato: 03/05/2013, 11:51 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
non è male come idea,però poi dovrei coprire questo pannello di led con qualcosa che attenui la luce altrimenti me li ritrovo sparati proprio davanti l'obiettivo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: