Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 1:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pareri su stereomicroscopio AmScope



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su stereomicroscopio AmScope
MessaggioInviato: 04/10/2013, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 12:38
Messaggi: 44
Località: Da Sassari a Campobasso
Nome: Giuseppe Spina
Buondì,
vorrei un vostro parere su questo tipo di stereomicroscopi

http://www.ebay.it/itm/400336756080?ssP ... 1423.l2649

All'Università ero "abituato bene" con un Leica e un Olympus rispettivamente 4.5-50X e 7-80X, purtroppo io non posso spendere cifre importanti e devo mantenermi sui 400-450 euro tutto compreso altrimenti mia moglie mi prende a randellate :D

Come ha più volte, e giustamente, ripetuto da Julodis sarebbe opportuno provare lo strumento prima dell'acquisto. Purtroppo però con le vendite su internet è impossibile.

Vi ringrazio :)

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono"
Galileo


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2013, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ti posso dire che quello è un buon venditore. Ci ho comprato alcuni pezzi, e non ho avuto brutte sorprese.

In quanto al microscopio non so che dirti. Ma per quella cifra, anche fosse solo discreto, sarebbe un buon acquisto. Ovviamente non ci si può aspettare una qualità eccezionale.

Piuttosto, hai considerato che alla cifra iniziale di 279 € devi aggiungere 42 € di spedizione e l'IVA sull'importo comprensivo di spese, più le spese doganali, per un totale di circa 400 €?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 12:38
Messaggi: 44
Località: Da Sassari a Campobasso
Nome: Giuseppe Spina
Si infatti ho scelto quel modello perchè considerando le spese di importazione e il trasporto mi mantengo nel mio budget di spesa. Purtroppo non ho trovato venditori europei che offrono un buon prodotto al prezzo che serve a me. Purtroppo non ho trovato nemmeno apparecchi usati :(

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono"
Galileo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Tra l'usato dai un'occhiata a questo:

http://www.ebay.it/itm/Fine-Motic-K400- ... 5d446b7e22

Eventualmente informati se la testata si può rimuovere, perchè così facendo potresti inserire il seguente accessorio per l'attacco della macchina fotografica:

http://www.ebay.it/itm/Motic-like-Wild- ... 5d446b99a5

Riguardo allo stereo AmScope, ti conviene appurare se è possibile montarci la macchina fotografica sulla terza uscita. Spesso questo tipo di microscopi hanno un'uscita dedicata solo alla telecamera CCD, difficilmente utilizzabile con una reflex.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nomas ha scritto:
Eventualmente informati se la testata si può rimuovere, perchè così facendo potresti inserire il seguente accessorio per l'attacco della macchina fotografica:

Presumo di si, dal momento che in una foto si vede la vite di bloccaggio della testa, che è poi uguale a quella presente anche sul fototubo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 12:38
Messaggi: 44
Località: Da Sassari a Campobasso
Nome: Giuseppe Spina
Grazie! Ho visto l'annuncio che mi hai proposto, e sembra molto interessante, però mi pare di capire che gli ingrandimenti variano per step anzichè avere una progressione continua dello zoom, mentre io avrei necessità proprio di quel tipo di zoom. (ho capito male io??)
Per quanto riguarda gli AmScope loro danno il trinoculare con la possibilità di mettere la foto-videocamera usb. Anche se poi c'è la possibilità di montarci riduttori per un gran numero di apparecchiature fotografiche.
:)

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono"
Galileo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
T.spinai ha scritto:
Grazie! Ho visto l'annuncio che mi hai proposto, e sembra molto interessante, però mi pare di capire che gli ingrandimenti variano per step anzichè avere una progressione continua dello zoom, mentre io avrei necessità proprio di quel tipo di zoom. (ho capito male io??)

Credo tu abbia capito bene. Del resto, se è una imitazione del Wild M5, quello ha gli ingrandimenti a scatti (però è un piccolo inconveniente in confronto all'ottima qualità delle lenti, del Wild, intendo).
T.spinai ha scritto:
Per quanto riguarda gli AmScope loro danno il trinoculare con la possibilità di mettere la foto-videocamera usb. Anche se poi c'è la possibilità di montarci riduttori per un gran numero di apparecchiature fotografiche.
:)

Penso che i dubbi di Renato nascano non tanto dalla possibilità di attaccare fisicamente una reflex digitale al terzo tubo (probabilmente si trovano gli adattatori, o alla peggio si possono far costruire da un tornitore), ma dal fatto che se quel tubo nasce per collegare una foto-videocamera usb, queste in genere hanno un sensore molto più piccolo delle reflex, e c'è il rischio che, senza fare qualche modifica, montandoci una reflex ci sia una forte vignettatura.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: