Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
A lightening system http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=71796 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 01/11/2016, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A lightening system |
Il risultato sembra buono, ma credo sia un po' complicato posizionare l'insetto nel contenitore. |
Autore: | cosmln [ 01/11/2016, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A lightening system |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enotria [ 02/11/2016, 1:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A lightening system |
Mi scuso, certo è colpa mia che non conosco l'inglese, ma anche con la traduzione automatica non mi è molto chiaro il funzionamento del sistema illuminante. Quel poco che ho capito è che Joro mostra due illuminatori, uno grande ed uno più piccolo. Da quello che vedo sono formati da un contenitore cilindrico con le due basi aperte e ricoperte da carta oleata (o comunque un diffusore di luce) ed il cilindro ha un foro, immagino sia per fotografare l'interno del tubo. Non trovo indicazioni, ma immagino che l'insetto venga posizionato all'interno del cilindro, forse sostenuto da uno spillo, ma non ho capito bene come. Probabilmente la fotocamera viene posizionata di fronte al foro e focalizzata sull'insetto fissato dentro al tubo. Le due finestre laterali penso ricevano la luce da due led. Poi mi sembra che il tutto sia avvolto da della stagnola, forse per evitare infiltrazioni ? ![]() Ma ! Se ho ben capito, non è altro che una "gabbia di luce" un po' strana e con due illuminatori laterali, ma, ripeto, non so se ho capito bene come è fatta e come funziona. Se qualche anima pia può chiarire i miei dubbi, gli sarei molto grato. ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/11/2016, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: A lightening system |
Si Andrea, hai capito bene. La stagnola immagino serva ad aumentare la luminosità interna e ridurre le zone d'ombra, mentre il nastro adesivo nero ad evitare luci parassite. Come dicevo, anche se il sistema mi sembra abbastanza laborioso da utilizzare (per il corretto posizionamento dell'insetto, più che altro), il risultato finale è una luce col giusto grado di diffusione. Bisognerebbe metterlo alla prova con qualche specie difficile da illuminare bene, come per esempio qualche Histeridae liscio e lucido. |
Autore: | Joro [ 02/11/2016, 10:19 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: A lightening system | |||||
I think Agrilus is one of the hardest to photograph. A enclose a sample picture of Bembidion, but that was a test picture. Now I can do it better. About the construction of the box. You dont have to remove the lateral sides. They act both like a diffuser and reflector. You can grind the outer surface to make them thinner, The inner surface should be smooth and intact. I have mounted a door on the back side of the box. You just pin the insect and close the door. You can take it from a battery container of a camera or remote control, etc. Yes, it is not easy to build if you dont have the right tools. For the second box I get bored and didnt put a door, so I have to use a forceps to pin the insect, but it can be rebuild. ATTENTION! If you construct such a system do not look directly through the camera! Use live view or picture preview. ![]()
|
Autore: | Joro [ 04/11/2016, 10:22 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: A lightening system | |||
Here is the Histeridae image, Maurizio
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |