Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ingrandimenti stereomicroscopio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=79495
Pagina 1 di 1

Autore:  Seth [ 16/04/2018, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Ingrandimenti stereomicroscopio

Stavo guardando per l'acquisto di uno stereomicroscopio economico, in primis perché non ho abbastanza soldi, poi perché teoricamente mi servirebbe solo per vedere i caratteri dei cetonini, quindi non poi così tanto piccolo...

Domanda: per quello che serve a me, un ingrandimento di 20x è abbastanza? Chiedo questo perché mi stavo orientando su un aggeggio del genere https://www.amazon.it/dp/B0017J7NW6/?coliid=I37Z6F2J5M81OE&colid=1W90J86DCIC8Y&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Grazie :)

Autore:  Julodis [ 16/04/2018, 6:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Infrandimenti stereomicroscopio

Certo, è meglio che ad occhio nudo, ma siamo proprio al minimo. Una buona lente di ingrandimento e quasi ci siamo.

Autore:  Seth [ 16/04/2018, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingrandimenti stereomicroscopio

Allora direi che per il momento optp per una cosa simile https://www.amazon.it/dp/B00YUB24BS/?coliid=I28DALOXK782YZ&colid=1W90J86DCIC8Y&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: costano poco e l'ingrandimento è lo stesso.

Giusto per informazione, cosa mi consiglieresti? Sempre tenendo in considerazione che come grandezza difficilmente andrei sotto i cetonini...

Autore:  Julodis [ 17/04/2018, 7:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingrandimenti stereomicroscopio

Seth ha scritto:
Allora direi che per il momento optp per una cosa simile https://www.amazon.it/dp/B00YUB24BS/?coliid=I28DALOXK782YZ&colid=1W90J86DCIC8Y&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: costano poco e l'ingrandimento è lo stesso.

Giusto per informazione, cosa mi consiglieresti? Sempre tenendo in considerazione che come grandezza difficilmente andrei sotto i cetonini...

Quelli te li sconsiglio. Li ho presi un paio di anni fa. Usati una volta, poi finiti in un cassetto.
All'ingrandimento minimo si possono usare, ma allora tanto vale prendere un paio di occhiali +4, con cui si vede meglio, sono meno ingombranti, e con 2 euro li prendi sui banchi di qualsiasi mercatino.
Se aumenti ingrandimento, sono praticamente inutilizzabili, perché devi stare con la faccia sull'insetto, e praticamente non ci puoi lavorare.

Se posso darti un consiglio, prendi un affarino tipo questo. Si trovano anche da noi sui banchetti dove hanno tutte le solite cianfrusaglie tecnologiche, a pochi euro.
Nel frattempo ti metti da parte qualche soldo in più, per prenderti un binoculare che abbia almeno la possibilità di cambiare ingrandimento (che so, 10-20-40x, o meglio ancora uno zoom). Per le tue bestie spesso bastano pochi ingrandimenti, ma possono servirne di più se devi osservare alcuni particolari. 40x ti bastano sicuramente, mentre invece, in basso, sarebbe buono se partisse da 5x, ma la maggior parte inizia da 6,3-10x. Comunque, si possono sempre sostituire gli oculari 10x con una coppia 5x, per dimezzare gli ingrandimenti, ed in molti casi si può montare una lente addizionale 0,5x sull'obiettivo, per ottenere lo stesso scopo.

Autore:  Seth [ 18/04/2018, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingrandimenti stereomicroscopio

In effetti ho letto un po' di recensioni sugli occhiali e a quanto pare lasciano proprio a desiderare...

La doppia lente potrebbe essere un nuon sostituto nel frattempo direi.

Così, giusto per capire, secondo te su cosa potrei orientarmi riguardo i binoculari? Ovviamente niente di "super profescional" ché non ci voglio spendere cifre folli! :D

Autore:  Julodis [ 26/04/2018, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingrandimenti stereomicroscopio

Scusa il ritardo, ma non mi sono collegato per qualche giorno.

Io mi orienterei su un binoculare con almeno 3 o 4 ingrandimenti diversi, oppure con zoom. Il campo utile normalmente va da 6 a 40-50 ingrandimenti complessivi ma, come ti dicevo, agendo su oculari e/o obiettivo (o lente addizionale da montare sull'obiettivo) è facile estendere il campo ad ingrandimenti inferiori e superiori.

In quanto a cosa prendere, dipende tutto dalla cifra che si vuole impegnare. Se siamo sotto i duecento euro si può prendere ben poco, con una cifra un poco superiore già si può trovare qualcosa di adatto, sia nel nuovo, di marche economiche e modelli base, sia nell'usato, dove si può trovare qualcosa di meglio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/