Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Consiglio per acquisto di microscopio digitale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=344&t=99850 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Max10 [ 31/07/2022, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Buonasera a tutti! Mi piacerebbe un consiglio per l'acquisto di un microscopio... Premesso che: - ho letto gran parte delle ottime discussioni al riguardo qui sul FEI; - ho un budget inferiore ai 150€; - non ho bisogno di microscopi super-potenti visto che non devo fare foto di genitali o micro-insetti ma principalmente notare i dettagli per la determinazione della specie di insetti dai 7-8mm in su; - mi piacerebbe poterci associare la fotografia; volevo dunque chiedere se il seguente microscopio digitale poteva essere un buon compromesso: https://www.emporiotecnologico.it/metal-detector/empotec/accessori-empotec-metal-detector/microscopio-digitale-7-empotec.html Grazie a chiunque vorrà darmi un suo consiglio ![]() Max |
Autore: | angelomp [ 01/08/2022, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Non credo sia adatto, nella descrizione dice "da un minimo di 200 ingrandimenti" mentre per i particolari credo che oltre i 40 ingrandimenti sia inutile andare Angelo |
Autore: | wgliinsetti [ 01/08/2022, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Mi dispiace ma con un budget così basso credo che neanche sull'usato puoi trovare qualcosa di valido. Tieni conto che andare oltre i 90 ingrandimenti è inutile a meno di casi particolari, ma da come scrivi, non servono a te. |
Autore: | Max10 [ 01/08/2022, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
angelomp ha scritto: ...mentre per i particolari credo che oltre i 40 ingrandimenti sia inutile andare... Angelo Grazie Angelo, non lo sapevo! ![]() wgliinsetti ha scritto: Mi dispiace ma con un budget così basso credo che neanche sull'usato puoi trovare qualcosa di valido. Tieni conto che andare oltre i 90 ingrandimenti è inutile a meno di casi particolari, ma da come scrivi, non servono a te. Grazie Roberto, te avresti modelli da suggerirmi? Anche di fascia leggermente più alta... Max |
Autore: | Max10 [ 01/08/2022, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Girovagando nel web ho trovato questo: https://www.amazon.it/dp/B08LQ8GFRP/ref=emc_b_5_t Meglio..? |
Autore: | wgliinsetti [ 01/08/2022, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Personalmente non lo so. Non ho mai utilizzato quel tipo di strumentazione e non so quanto sia falsa l'immagine che ti fanno vedere loro. Potresti ritrovarti in mano un'oggetto abbastanza inutile e aver speso 160€ Per iniziare ci vuole qualcosa su questo genere https://www.amazon.it/3-5-microscopio-i ... 84&sr=1-25 |
Autore: | Max10 [ 01/08/2022, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
wgliinsetti ha scritto: Per iniziare ci vuole qualcosa su questo genere https://www.amazon.it/3-5-microscopio-i ... 84&sr=1-25 Grazie Roberto ma ahimè è decisamente fuori dal mio budget ![]() |
Autore: | Max10 [ 01/08/2022, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Davide Ambrosioni ha scritto: Qualcosa di quel genere io l'avevo trovato a 200€ e mi ci trovo benissimo: ha 3 ingrandimenti, 20x, 40, e 80x...Uno stereomicroscopio adatto a te sarebbe quindi uno che ha gli ingrandimenti 20x e 40x, e cercando magari sì trova, visto che il mio, a quel prezzo, era nuovo. Grazie mille per la descrizione e gli esempi, Davide! ![]() Non è mica che mi puoi dire come si chiama il tuo, per favore? Mi andrebbe benissimo uno strumento del genere ![]() Grazie ancora! Max |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 01/08/2022, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
È questo, ma prima era scontato: https://www.amazon.it/Bresser-Stereomic ... 041&sr=8-3 ![]() |
Autore: | Max10 [ 01/08/2022, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Davide Ambrosioni ha scritto: Grazie Davide ![]() Certo...potendo aspettare e magari mettendosi dei soldi da parte potrei prendermi una macchina di livello superiore... che ne pensate di questo? https://www.bresser.de/it/Microscopia/Microscopi/Microscopi-digitali/Microscopio-LCD-BRESSER-Analyth.html |
Autore: | wgliinsetti [ 02/08/2022, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Se devi spendere 500€ vale la pena comprare un microscopio binoculare |
Autore: | Max10 [ 02/08/2022, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
wgliinsetti ha scritto: Se devi spendere 500€ vale la pena comprare un microscopio binoculare Buongiorno Roberto ![]() Grazie per la dritta, vado subito a vederne qualcuno... consigli alcuni marchi piuttosto che altri? |
Autore: | wgliinsetti [ 02/08/2022, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
Quello che ti avevo mandato è più che soddisfacente. Io lo uso ormai da un anno circa e va più che bene per quasi tutti i lavori. Chiaramente quando arrivi a 90 ingrandimenti hai uno spazio di messa a fuoco molto ridotto. Per avere un efficienza ottima a quegli ingrandimenti ci vuole roba dai 1500€ in su. |
Autore: | Max10 [ 02/08/2022, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per acquisto di microscopio digitale |
wgliinsetti ha scritto: Quello che ti avevo mandato è più che soddisfacente. Io lo uso ormai da un anno circa e va più che bene per quasi tutti i lavori. Me lo riguardo subito! ![]() Una domanda: per le foto come fai? Usi lo smartphone? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |