| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Brachygluta (Brachygluta) furcata Motschulsky, 1835 - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=13897 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Notoxus59 [ 09/11/2010, 22:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Brachygluta (Brachygluta) furcata Motschulsky, 1835 - Staphylinidae Pselaphinae |
TOSCANA: Gombo, San Rossore (Pisa), 04.XI.2010, leg. A. Degiovanni Lunghezza: 1,5 mm |
|
| Autore: | Honza [ 09/11/2010, 23:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselafidae |
Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) = Brachygluta picciolii (Saulcy, 1876) La Regione Toscana descritte Brachygluta picciolii (Saulcy, 1876) Checklist della fauna Italia Brachygluta furcata picciolii (Saulcy, 1876) (oggi come synonimum) molto bella foto Augusto
|
|
| Autore: | Loriscola [ 10/11/2010, 8:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Splendida bestia ...e foto meravigliosa
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 10/11/2010, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Grazie a tutti e due , poi se vi interessano, qualche esemplare ve li metto da parte
|
|
| Autore: | Loriscola [ 10/11/2010, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Non posso che
|
|
| Autore: | Honza [ 10/11/2010, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Sono molto interessato a questo tipo
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 10/11/2010, 22:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
OK faccio le provette .Ho catturato questa specie in due versioni una con le code e una senza mi dite se le code sono tipiche del maschio ?. |
|
| Autore: | Loriscola [ 10/11/2010, 22:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Sì.. spero di non aver detto un corbelleria Comunque guarda qui, con la B. abdominalis (è una bestiola neartica) maschietto http://bugguide.net/node/view/267583/bgimage femminuccia http://bugguide.net/node/view/267582/bgimage |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 10/11/2010, 22:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Ok Ok Loris penso siano maschi e femmine, allora ve ne metto 2 per "sesso" spero , poi come ti ho detto in PR. se ci si ritorna ne piglierò ancora, erano abbastanza frequenti ne ho prelevato solo una piccola campionatura .
|
|
| Autore: | Honza [ 10/11/2010, 23:56 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana | ||
Sì, tipico per i maschi
|
|||
| Autore: | Notoxus59 [ 11/11/2010, 12:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta furcata (Motschulsky, 1835) - Staphylinidae Pselafinae - Toscana |
Honza ha scritto: Sì, tipico per i maschi ![]()
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|