Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pselaphogenius carusoi (Sabella, 1992) cf. - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=19625 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 31/03/2011, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Pselaphogenius carusoi (Sabella, 1992) cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Lo so che la foto non è all'altezza di quella di Augusto, ma il soggetto credo appartenga allo stesso genere ![]() Non avendo bibliografia aggiornata, azzardo Pselaphogenius cf carusoi Sabella 1992 che dovrebbe essere un endemismo delle Madonie. Ora, considerando che i Carabidi endogei delle Madonie appartengono a specie differenti rispetto ai congenerici presenti a Ficuzza, credo che il cf, nell'attribuzione della specie, sia doveroso ![]() Lunghezza: 1,7 mm Raccolto mediante vagliatura di suolo sotto pietra infossata in ambiente boschivo. |
Autore: | Loriscola [ 31/03/2011, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae |
Altra bellisiima bestiola ![]() Dal "di sopra" non riesco ancora a cogliere al primo colpo le differenze con i più comuni Pselaphus.....se hai tempo e soprattutto voglia, potresti fare anche una foto del capo in visione laterale ? ![]() Qui ci sono le pagine del "Fauna di Francia" in cui vengono evidenziate chiaramente le differenze dei tre generi simili... ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 31/03/2011, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae |
Andrea ma se hai fatto un miglioramento della Ma.....a, dai che vai bene, queste sono ottime, manca un pelo di fuoco in più e sono OK ![]() ![]() Per il soggetto secondo me è un poco diverso dal mio sembrerebbe un'altra specie o ssp. ![]() |
Autore: | Anillus [ 31/03/2011, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae |
Ciao Loris, spero che le immagini siano sufficienti ![]() ![]() Notoxus59 ha scritto: Per il soggetto secondo me è un poco diverso dal mio sembrerebbe un'altra specie o ssp. ....visto che è siciliano, lo credo anche io ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 01/04/2011, 6:33 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae | |||||
Faune de France
|
Autore: | Honza [ 01/04/2011, 6:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae |
Pselaphogenius Sicilia (Pselaphogenius carusoi sp.n.) http://www.edizionidanaus.com/pdf/ENTOM ... fiorii.pdf |
Autore: | Loriscola [ 01/04/2011, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae |
....io di ommatidi ne conto 8, e voi ? Forse è proprio il carusoi ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 01/04/2011, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphogenius sp. Staphylinidae Pselaphinae |
Loriscola ha scritto: ....io di ommatidi ne conto 8, e voi ? Forse è proprio il carusoi ![]() ![]() Confermo che il numero di ommatidi è 8 per l'occhio di sx e 7 per quello di dx (...se non ho contato male ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |