Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rybaxis longicornis (Leach, 1817) cf. - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=30906 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 30/01/2012, 0:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Rybaxis longicornis (Leach, 1817) cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Questo Pselaphino se ne andava a spasso su una pietra, e sono pure riuscito a farmelo scappare! ![]() Lazio, Roma, Tolfa, Valle di Rio Fiume, 7.I.2012 |
Autore: | Centrotoma [ 30/01/2012, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
Not a great photo for determination but it seems to be a female of Rybaxis sp. (longicornis or laminata) |
Autore: | Loriscola [ 30/01/2012, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
...avevo già meditato su questa bestiola e poi come spesso mi accade, mi sembrava di avere già risposto ![]() Vista l'estrema lunghezza delle antenne e l'aspetto complessivo, anche io propenderei molto su: Rybaxis longicornis (Leach 1817) Onestamente, di questa Rybaxi laminata (già sentita/letta in altre occasioni), non ho alcun riferimento o materiale da controllare, nel fauna europea non è nemmeno citata ![]() In Italia comunque, per il genere Rybaxis è nota per ora solo questa specie (longicornis) ![]() Io l'ho trovata solo in due occasioni e sempre in esemplare isolato; in un canale asciutto sulla costa adriatica e vagliando in un piccolo fosso, nella mia località prediletta; Palazzo Rossi ![]() |
Autore: | Centrotoma [ 30/01/2012, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
Loris, try English. Google translator isn´t suitable for Italian ![]() |
Autore: | Apoderus [ 30/01/2012, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
A questo punto direi che è specie legata ad ambienti umidi o addirittura periodicamente allagati: io ho raccolto qualche esemplare sulle sponde del Lago di Fimon, a due metri dall'acqua. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 30/01/2012, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
Ci provo in inglese (scusate le castronerie ![]() I do not know Rybaxis laminata, is mentioned in some sites, but on "European fauna" is not present. I only know Rybaxis longicornis (the one mentioned for Italy) and Rybaxis gigas, which should be in Cyprus. If you have references of R. laminated, I'd be interested .... maybe are they synonymous ? Per Apoderus; sì, come Trissemus, Brachygluta e Fagniezia...sono tutte bestiole "da palude" ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/01/2012, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
Loriscola ha scritto: Per Apoderus; sì, come Trissemus, Brachygluta e Fagniezia...sono tutte bestiole "da palude" ![]() Il posto in cui era (anzi, è ancora) questo esemplare è un pascolo sassoso di collina, ma in certi periodi il terreno argilloso si impregna d'acqua, quindi probabilmente vi trova condizioni di elevata umidità, anche se non permangono per tutto l'anno. |
Autore: | Honza [ 30/01/2012, 17:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio | ||
Rybaxis longicornis (Leach, 1817)
|
Autore: | Honza [ 30/01/2012, 17:17 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio | |||
Rybaxis laminata (Motschulsky,1836)
|
Autore: | Julodis [ 30/01/2012, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
Quindi laminata è considerata sinonimo di longicornis. Di conseguenza, non dovrebbero più esserci dubbi sulla specie, visto che è l'unica del genere segnalata d'Italia. |
Autore: | Centrotoma [ 30/01/2012, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphino - Lazio |
Yes. Some obviously very clever man made laminata synonymum to longicornis ![]() Females are not distinguishable and beetles live in same habitats, often together (R. laminata more often in bottomlands and R. laminata in open wetlands). BUT: R. laminata has a giant triangular lamina on ventral side of body and penis is absolutely different than in R. longicornis. This is why I strictly separate these two species. Unfortunately I´m not able to make a photo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |