| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Brachygluta cf. hipponensis (Saulcy 1876) - Staphylinidae, Pselaphinae - Cagliari http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=3885 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | pierone950 [ 04/12/2009, 0:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphide da determinare |
Caro Andrea, è una Brachygluta, dovrebbe essere la simplex hipponensis Saulcy, specie frequente proprio nelle saline. Oggi gli pselafidi sono inquadrati come Staphylinidae Pselaphinae. Mandi Pierone |
|
| Autore: | Hemerobius [ 04/12/2009, 7:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphide da determinare |
pierone950 ha scritto: Oggi gli pselafidi sono inquadrati come Staphylinidae Pselaphinae. Con grande gioia degli specialisti (di Pselafidi) !Roberto
|
|
| Autore: | Palaemonetes [ 04/12/2009, 10:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphide da determinare |
Grazie Pietro .Finora ne ho trovato cinque. Su Faunaeur (ma sarà poi giusto?) viene indicata solo come Brachygluta hipponensis... |
|
| Autore: | Honza [ 04/12/2009, 13:08 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphide da determinare | ||
Brachygluta hipponensis Saulcy, 1876 Brachygluta weterhousei Rey, 1882 synonym simplex G.R.Weterhouse,1862 (Bryaxis) LÖBL I. & SMETANA A. (eds.) 2004: Catalogue of Palaearctic Coleoptera. Volume 2. Hydrophiloidea – Histeroidea – Staphylinoidea. Apollo Books, Stenstrup, 942 pp.
|
|||
| Autore: | Palaemonetes [ 04/12/2009, 13:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta cf. hipponensis (Saulcy 1876) (Staphylinidae, Pselaphinae) |
Grazie mille Jan...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|