Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=44406
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 11/05/2013, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae

Nel corso della recente spedizione sicula, ero convinto di aver raccolto un bel po' di Tychus, genere di pselaphidi che mi ha sempre intrigato.....invece, i Tychus si sono tutti trasformati in Tychomorphus :sma:
Se il carattere del lobo frontale provvisto di un robusto dente, può essere non sempre così chiaro, una volta estratti, le differenze dei Tychomorphus (rispetto ai Tychus) appaiono subito evidenti ;) .

Raccolti quasi sempre sotto pietre, a diverse altitudini, ma sempre in luoghi aperti e molto umidi.

P.Albanesi PA 5.04 Tychomorphus01.JPG


P.Albanesi PA 5.04 Tychomorphus02.JPG


Autore:  Honza [ 11/05/2013, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae

Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859)

Allegati:
Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859).jpg


Autore:  Honza [ 11/05/2013, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae

Di questa zona, ho 3 ex Tychomorphus opuntiae (Schmidt-Goebel, 1836)

Allegati:
Bez názvu.jpg


Autore:  Honza [ 11/05/2013, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae

Species Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) ho da questo sito.

Allegati:
Bez názvu.jpg


Autore:  Honza [ 12/05/2013, 7:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae

Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859)

Allegati:
P_Albanesi%20PA%205_04%20Tychomorphus01.JPG

jacqueli.jpg

jacqueli (2).jpg

jacqueli (3).jpg


Autore:  Loriscola [ 13/05/2013, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychomorphus jacquelini (Boieldieu, 1859) - Staphylinidae Pselaphinae

...ho avuto anche io dei dubbi, circa l'attribuzione del Tychomorphus.
Prima di tutto il disegno di Jeannel, non mi ha aiutato, visto che è disegnato al contrario del solito....o meglio, io ho preparato tutti gli edeagi (ne avevo estratti diversi), specularmente rispetto al disegno.
Comunque la dimensione degli occhi (l'opuntiae li dovrebbe avere più piccoli) ed il fatto che l'abbia trovato in molte località differenti (l'opuntiae ha una diffusione ed un frequenza è molto più limitata leggendo sul libro di Sabella), mi hanno fatto propendere per il jacquelini. Anche l'edeago a ben vedere (ci vuole un po' di pazienza ;) ), se lo immagini opportunamente girato, ricalca fedelmente il disegno del Jeannel.....

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/