| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Rybaxis longicornis (Leach, 1817) - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=49423 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 30/11/2013, 22:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Rybaxis longicornis (Leach, 1817) - Staphylinidae Pselaphinae |
Nel detrito accumulato dalla piena, c'era un gran numero di Pselaphinae. Questa è una delle specie più grandi tra quelle presenti. Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit 2,3 mm |
|
| Autore: | Julodis [ 01/12/2013, 9:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Pselaphinae |
Penso sia il solito Rybaxis longicornis (Leach, 1817), femmina. Preso del resto già tre anni fa nello stesso posto: viewtopic.php?f=345&t=6758 |
|
| Autore: | yves thieren Bryaxis [ 01/12/2013, 12:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Pselaphinae |
Julodis ha scritto: Penso sia il solito Rybaxis longicornis (Leach, 1817), femmina. Preso del resto già tre anni fa nello stesso posto: viewtopic.php?f=345&t=6758 Hello, I'm new on this forum and i'm interested by Pselaphidae. Your determination is correct. The Bryaxis have the 2 points on the sides of pronotal area relied. |
|
| Autore: | Julodis [ 01/12/2013, 19:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Pselaphinae |
yves thieren Bryaxis ha scritto: Julodis ha scritto: Penso sia il solito Rybaxis longicornis (Leach, 1817), femmina. Preso del resto già tre anni fa nello stesso posto: viewtopic.php?f=345&t=6758 Hello, I'm new on this forum and i'm interested by Pselaphidae. Your determination is correct. The Bryaxis have the 2 points on the sides of pronotal area relied. Thank you very much, Yves. Welcome on the Forum! |
|
| Autore: | Loriscola [ 02/12/2013, 9:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rybaxis longicornis (Leach, 1817) - Staphylinidae Pselaphinae |
Posso solo confermare tutto ciò che avete già concluso... Quando c'è "il sorriso", ovvero quel particolare solco fra i due punti ai lati del pronoto, può essere solo un Rybaxis longicornis (almeno in Italia). Un saluto al nuovo arrivato Gli estimatori degli pselafidi sono più che ben accetti !!! Spero di poter vedere qualche bestiola delle tue parti
|
|
| Autore: | yves thieren Bryaxis [ 02/12/2013, 14:31 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Rybaxis longicornis (Leach, 1817) - Staphylinidae Pselaphinae | ||
Loriscola ha scritto: Posso solo confermare tutto ciò che avete già concluso...
Quando c'è "il sorriso", ovvero quel particolare solco fra i due punti ai lati del pronoto, può essere solo un Rybaxis longicornis (almeno in Italia). Un saluto al nuovo arrivato Gli estimatori degli pselafidi sono più che ben accetti !!! Spero di poter vedere qualche bestiola delle tue parti ![]()
|
|||
| Autore: | Loriscola [ 02/12/2013, 15:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rybaxis longicornis (Leach, 1817) - Staphylinidae Pselaphinae |
Many thanks ! I was looking for this work for time....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|