Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Faronus lafertei Aubé, 1844 - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=52286 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 30/03/2014, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Faronus lafertei Aubé, 1844 - Staphylinidae Pselaphinae |
Ultimo Staphylinide da determinare (per ora), nonché mio primo Pselaphinae; raccolto a vista per giunta ![]() Spero di non aver toppato il genere e scusate l'indegna preparazione ![]() ![]() Grazie per l'aiuto ![]() |
Autore: | Loriscola [ 31/03/2014, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus sp. - Staphylinidae Pselaphinae da ID |
Dovrebbe, anzi potrebbe essere il Faronus lafertei.....anche perché non se ne conoscono altri in Italia centrale; ovviamente è solo un'ipotesi (la più plausibile ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 31/03/2014, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Grazie Loris ![]() |
Autore: | Loriscola [ 31/03/2014, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
....quindi scolli e provi ad estrarre (se si tratta di un maschietto) ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 31/03/2014, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Per evitare di scervellarmi sulle strane strutture che sono sicuro incontrerò, chiedo, si può arrivare a capire da questa foto di quale sesso si tratta? |
Autore: | Loriscola [ 31/03/2014, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
...direi che si tratta proprio di un maschietto e se non ho preso un "abbaglione" ![]() Con i Faronus è piuttosto agevole l'estrazione (fortunello ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 31/03/2014, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Loriscola ha scritto: Con i Faronus è piuttosto agevole l'estrazione (fortunello ) Beh, mica tanto fortunello ![]() ![]() Voi, per curiosità, che strumenti adoperate? Dei microbisturi me li sono autocostruiti, però le difficoltà maggiori le incontro sempre quando cerco di tenere fermo l'esemplare. Ad ogni modo, ecco il risultato. Penso sia proprio lui, tu cosa ne pensi? |
Autore: | Loriscola [ 31/03/2014, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
![]() Per le estrazioni io uso dei microspilli montati su stuzzicadenti....ora che mi ricordo, l'ultimo volta a Modena ho comprato dei microspilli troppo grandi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 31/03/2014, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 - Staphylinidae Pselaphinae |
![]() Loriscola ha scritto: Per le estrazioni io uso dei microspilli montati su stuzzicadenti Grazie del chiarimento. Quindi se ho capito bene dipende tutto dalla manualità dell'entomologo ![]() ![]() ![]() Loriscola ha scritto: l'ultimo volta a Modena ho comprato dei microspilli troppo grandi e non so che farmene, se a qualcuno interessano gli regalo l'intera scatola (saranno qualche centinaio), in cambio di qualche decina di quelli più sottili. Io purtroppo non ho quelli più sottili, se no accettavo volentieri lo scambio ![]() Grazie ancora ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 31/03/2014, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Faronus lafertei Aubé, 1844 - Staphylinidae Pselaphinae |
Non sono molto pratico, cosa intendi con "quelli più sottili"? ![]() Io ne ho qualche centinaio spessi 0,20mm e lunghi sui 12mm (in realtà non ce n'è due lunghi uguali, non so se sia normale o se sia materiale poco buono ![]() Se è la misura che ti serve te ne porto volentieri, tanto li uso pochissimo (quando ne immanico qualcuno per cambiare quelli vecchi rivinati, o quando spillo -raramente- piccoli eterotteri acquatici). Fammi sapere ![]() PS: come sempre, ci penso in ritardo! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |