Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Brachygluta (Brachygluta) sengleti Besuchet, 1969 cf. - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=53105 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 29/04/2014, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Brachygluta (Brachygluta) sengleti Besuchet, 1969 cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Sempre dalla Sardegna. Lunghezza: 2,1 mm |
Autore: | Julodis [ 29/04/2014, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphidae.......per Loris |
Questa credo sia la più bella foto di Pselafide comparsa sul Forum. Va be' che è bello grosso! |
Autore: | Loriscola [ 30/04/2014, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphidae.......per Loris |
Foto spettacolare ![]() Genere Brachygluta, per di più è un bel maschietto (discriminabile dagli speroni sulle tibie mediane), ma senza estrazione possiamo solo fare ipotesi; in zone vicine e con habitus similare (come colorazione, forma e dimensioni) ho raccolto la Brachygluta (Brachygluta) sengleti Besuchet, 1969 ....e se no è lei, siamo comunque "lì vicino" ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 30/04/2014, 15:07 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphidae.......per Loris | |||
Brachygluta (Brachygluta) sengleti Besuchet, 1969 1,7 - 1,9 mm
|
Autore: | Notoxus59 [ 30/04/2014, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphidae.......per Loris |
Julodis ha scritto: Questa credo sia la più bella foto di Pselafide comparsa sul Forum. Va be' che è bello grosso! Troppo buono Maurizio, ma ti dirò che riducendola perde molto ![]() ![]() Loriscola ha scritto: Foto spettacolare ![]() Genere Brachygluta, per di più è un bel maschietto (discriminabile dagli speroni sulle tibie mediane), ma senza estrazione possiamo solo fare ipotesi; in zone vicine e con habitus similare (come colorazione, forma e dimensioni) ho raccolto la Brachygluta (Brachygluta) sengleti Besuchet, 1969 ....e se no è lei, siamo comunque "lì vicino" ![]() ![]() Tranquillo Loris che non ci penso nemmeno ad estrarlo ![]() A proposito ho fatto una piccola vagliata il 25 (visto che era un bel giorno) nel mio laghettino, ne sono uscite 3 specie ![]() Dai disegni e descrizione che ha postato Jan, come dimensione dice 1,7-1,9 mm, questo è 2,1-2,2 mm per cui in queste specie anche 2-3 decimi penso contino......no !!?? |
Autore: | Loriscola [ 30/04/2014, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphidae.......per Loris |
...ti direi di sì, ma l'edeago è davvero caratteristico. ![]() Anche le "mie" sengleti sono mediamente più grandicelle. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |