| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Batrisino ignoto - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=56631 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 22/09/2014, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Batrisino ignoto - Staphylinidae Pselaphinae |
Una delle bestiole "estere" più affascinanti, recuperata nell'ultima Entomodena. Potrebbe essere un Btricator rajah, ma è solo un'ipotesi (e neanche mia, io non sapevo proprio dove sbattere la testa ) . Notare le sciabole, chiamarle spine sarebbe riduttivo, che ha sulle zampe posteriori Lunghezza: sui 4 mm. abbondanti EE, Gua Musang. Ulu-lalat. Kampong Sungai Om leg. Cechovsky |
|
| Autore: | gomphus [ 22/09/2014, 22:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Batricator rajah Raffray cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
che favola mi piacerebbe sapere se sono tutti e due i sessi ad avere i trocanteri fatti in quel modo, o solo il maschio |
|
| Autore: | Loriscola [ 22/09/2014, 22:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Batricator rajah Raffray cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Da quel poco (anzi pochissimo) che ho capito/letto, direi: la seconda che hai detto
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 22/09/2014, 23:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Batricator rajah Raffray cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
Che spettacolo
|
|
| Autore: | Loriscola [ 23/09/2014, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Batricator rajah Raffray cf. - Staphylinidae Pselaphinae |
L'iniziale idea del Batricator cozza violentemente con i caratteri distintivi di questo genere..... Le mie fonti sono (e questo un po' mi conforta) spiazzate come il sottoscritto....possibile novità in seno agli pselafidi ? Più che probabile....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|