Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bryaxis sp. - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=76279 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 03/08/2017, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Bryaxis sp. - Staphylinidae Pselaphinae |
Il mio primo Pselaphidae da lettiera ![]() Raccolto in un anonimo boschetto di pochi metri quadrati dove abbondavano pioppi e salici specialmente, nella campagna di Fiumazzo. E' caduto in un selezionatore di Berlese artigianale fatto con una bottiglia "modello Gigli" dove avevo riposto la lettiera ed il terriccio sottostante. Mi sembra un Bryaxis. Lungo circa 2 millimetri. Marco ![]() |
Autore: | marco villa [ 05/08/2017, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bryaxis (?) da identificare - Pselaphidae |
Ho fatto qualche ricerca. Su CKmap sono date le seguenti specie per i dintorni di Alfonsine: -Bryaxis bulbifer; -Bryaxis pedator; -Bryaxis simplex; -Bryaxis italicus. Il mio esemplare apparterrà ad una di queste specie? Io scommetterei su Bryaxis bulbifer (Reichenbach, 1816). ![]() |
Autore: | Loriscola [ 28/08/2017, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bryaxis (?) da identificare - Pselaphidae |
...io avrei detto bryaxis italicus, ma solo perché nelle mie zone il bulbifer non riesco mai a trovarlo. Guardando la località, in effetti potrebbe pure essere lui; gli esemplari che raccolsi io nel ravennate erano però molto più scuri, quasi neri. Comunque senza il maschietto, possiamo fare solo delle ipotesi (o almeno io non riesco a dire di più ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 28/08/2017, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bryaxis (?) da identificare - Pselaphidae |
Grazie mille Loris ![]() In autunno raccolgo altro terriccio nello stesso punto e magari mi imbatto nel maschio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |