Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Brachygluta sp. - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=76963 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 19/09/2017, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Brachygluta sp. - Staphylinidae Pselaphinae |
Trovato nello stesso ambiente della Brachygluta foveola, ma questo, invece di trovarsi nel fragmiteto, l'ho pescato dalla bacinella dove stavo lavando l'apparato radicale di giunchi e carici. Mi ha colpito lo sperone sulle tibie mediane particolarmente sviluppato. Potrebbe essere una Brachygluta helferi? Misura circa 2 millimetri. Marco. ![]() |
Autore: | marco villa [ 27/09/2017, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta da identificare - Pselaphidae. |
Loris mi ha comunicato che l'edeago di questo esemplare si è aperto come un portafoglio, perdendo la forma originaria ![]() ![]() In ogni caso dovrei trovarne altri, le prossime settimane, cercando nelle stesse radici. E questa volta farò più attenzione durante l'estrazione ![]() Marco. |
Autore: | Loriscola [ 15/01/2018, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta sp. - Staphylinidae Pselaphinae |
...comunque, controllando la lunghezza delle spine e l'edeago, io propenderei tantissimo per Brachygluta helferi ![]() |
Autore: | marco villa [ 15/01/2018, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachygluta sp. - Staphylinidae Pselaphinae |
Grazie Jan. Corrisponde con Brachygluta helferi helferi ![]() Marco. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |