Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aphilia crassipes (Raffray, 1908) - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=345&t=91309 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 15/07/2020, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Aphilia crassipes (Raffray, 1908) - Staphylinidae Pselaphinae |
... questo piccolo Coleottero che misura solo 1,2 mm. l'ho trovato lavando del terreno... dovrebbe essere uno Pselafide ma oltre non vado... |
Autore: | strepens [ 15/07/2020, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
Very beautiful insect. And very interesting too !!! I think it is the Italian endemic Aphilia crassipes Raffray, 1908. There is 1 more reference in our Forum, a specimen found before 24 years: viewtopic.php?f=345&t=43122&hilit=Raffray%2C+1908 ![]() ![]() George |
Autore: | Loriscola [ 15/07/2020, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
Gran bella bestiola...non ho ancora avuto la fortuna di incontrarla ![]() |
Autore: | soken [ 16/07/2020, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
... grazie George e Loris !! ...come fate a distinguerlo ?...ne ho visti parecchi sul forum molto simili !! ...peccato che le foto del lavaggio del 5.7.2020 si vedono tutte così...fotografate nello stesso posto con poca luce...ma dal display della fotocamera sembrava tutt'altro ! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 16/07/2020, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
...first record for Lazio ? |
Autore: | Honza [ 17/07/2020, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
soken ha scritto: ...first record for Lazio ? penso di si ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/07/2020, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
In realtà era già nota del Lazio; ad es. Sabella & Angelini (2001) oltre che dell'Aspromonte la citano con certezza conseguentemente di Calabria, poi Abruzzo, Puglia, isole Ponziane (Zannone e Ponza) e del Lazio appunto. CKMap la cita anche di Umbria, Marche, Campania, Basilicata. ![]() |
Autore: | Honza [ 17/07/2020, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
Fumea crassiorella ha scritto: In realtà era già nota del Lazio; ad es. Sabella & Angelini (2001) oltre che dell'Aspromonte la citano con certezza conseguentemente di Calabria, poi Abruzzo, Puglia, isole Ponziane (Zannone e Ponza) e del Lazio appunto. CKMap la cita anche di Umbria, Marche, Campania, Basilicata. ![]() Grazie per l'informazione ![]() |
Autore: | soken [ 17/07/2020, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
Fumea crassiorella ha scritto: In realtà era già nota del Lazio; ad es. Sabella & Angelini (2001) oltre che dell'Aspromonte la citano con certezza conseguentemente di Calabria, poi Abruzzo, Puglia, isole Ponziane (Zannone e Ponza) e del Lazio appunto. CKMap la cita anche di Umbria, Marche, Campania, Basilicata. ![]() ....aaahhh allora endemismo abbastanza comune...basta cercare bene....e dove del Lazio ? |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/07/2020, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo Coleottero |
Ciao, la CK dà reperti da Ceri, Monte Guardia, Foro Appio-Paludi Pontine, Monti Parioli, Santa Marinella, Sermoneta, Subiaco. ![]() |
Autore: | soken [ 18/07/2020, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aphilia crassipes (Raffray, 1908) - Staphylinidae Pselaphinae |
...wow grazie Roberto, posto le coordinate del mio esemplare....o mi devo preoccupare per un ecatombe ? ![]() ![]() Via Nettunense https://goo.gl/maps/cF8PfX4gkrq4HmhQA |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |