Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845 - ♀ - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=346&t=20790 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/04/2011, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Scydmaeninae da id. |
Mi autorispondo: credo si tratti della la femmina di questo: viewtopic.php?f=11&t=20761&p=115066#p115066 |
Autore: | Tenebrio [ 24/04/2011, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Scydmaeninae da id. |
![]() ![]() Piero |
Autore: | Glaphyrus [ 24/04/2011, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Scydmaeninae da id. |
Attenzione che potrebbe essere anche essere Sc. rufus, che è privo di corna in entrambi i sessi e può convivere col cornutus. |
Autore: | Tenebrio [ 24/04/2011, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cf. cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Glaphyrus ha scritto: Attenzione che potrebbe essere anche essere Sc. rufus, che è privo di corna in entrambi i sessi e può convivere col cornutus. ![]() Scydmaenus rufus Müller & Kunze 1822 (generalmente classificato nel sottogenere Parallomicrus) dovrebbe avere un capo più squadrato e un pronoto più trasverso; inoltre questa specie non mi risulta nota di Sardegna. Nel complesso, stante l'associazione con maschi che potremmo definire "sicuri" viewtopic.php?f=346&t=20761 (per quanto sicuri possiamo essere con gli Scydmaeninae) direi che con ragionevole certezza possiamo attribuire questo esemplare ad una femmina dello stesso Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845. Vorrei anche sentire il parere di Honza. ![]() Piero |
Autore: | Honza [ 24/04/2011, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cf. cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Penso anche che Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky 1845 - female - Non conosco nessun record Scydmaenus (Cholerus) rufus Müller & Kunze 1822 della Sardegna. Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky 1845 1 - 1,2 mm Scydmaenus (Cholerus) rufus Müller & Kunze 1822 1,5 - 1,7 mm |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/04/2011, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Ho terminato di setacciare, il totale degli esemplari è 15! ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 24/04/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Sono interessato a uno, due coppie ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 24/04/2011, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Honza ha scritto: Sono interessato a uno, due coppie ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 24/04/2011, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Honza ha scritto: Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky 1845 1 - 1,2 mm Scydmaenus (Cholerus) rufus Müller & Kunze 1822 1,5 - 1,7 mm Secondo la chiave di Porta le dimensioni sono invertite, e sono l'unico carattere discriminante fornito nella chiave dicotomica (a parte la testa, ovviamente utilizzabile solo nei maschi): Sc. rufus: 1,2 mm Sc. cornutus: 1,6 mm Si tratta quindi di un errore? |
Autore: | Honza [ 25/04/2011, 9:40 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky, 1845 - Staphylinidae Scydmaeninae | |||
formato differente ![]() Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky 1845 Ho in collezione 1,2 mm Scydmaenus (Cholerus) rufus Müller & Kunze 1822 Ho in collezione 1,7 mm qui Scydmaenus (Cholerus) cornutus Motschulsky 1845.........1,5 mm Scydmaenus (Cholerus) rufus Müller & Kunze 1822...........1,4 mm http://www.coleo-net.de/coleo/texte/scydmaenus.htm ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |