| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Scydmaenus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=346&t=28859 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 20/11/2011, 2:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Scydmaenus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae |
Ciao, Prometo che dopo questa vado a dormire .Ho raccolto questo Scydmenino sotto cortecia di un vechio (e morto) faggio, insime a qualche microbi din Histeridi (anche questo e un microbo), vedi qui la foto in natura. E possibile sapera qualcosa di piu? Grazie! Foto fatta a 5:1, il massimo di MP-E, una bruta foto (con una bruta preparazione) ma questo e il massimo per ora. Questi sono bestie davero dificili da preparare , non ho nessun idea come Jan (Honza) fa tutto a perfezione Una foto piu grande qui. |
|
| Autore: | Pactolinus [ 20/11/2011, 3:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
cosmln ha scritto: ...insime a qualche microbi di Histeridi (anche questo e un microbo), vedi qui la foto in natura. E possibile sapera qualcosa di piu? ...Un po' più avanti avevo risposto... cosmln ha scritto: Foto fatta a 5:1, il massimo di MP-E, una bruta foto (con una bruta preparazione) ma questo e il massimo per ora. ...Pensa se fosse stata una bella foto con una bella preparazione.... Questi sono bestie davero dificili da preparare , non ho nessun idea come Jan (Honza) fa tutto a perfezione Riuscissi a farle io certe "brutte" foto!
|
|
| Autore: | Julodis [ 20/11/2011, 7:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
Riuscissi io a prepararli così! Per non parlare delle foto, che a me a 5x vengono una vera schifezza, anche perchè tremola tutto il sistema mentre scatto! Sembrerebbe proprio Scydmaenus. |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 20/11/2011, 9:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
Avete finito di lamentarvi delle vostre brutte foto e brutte preparazioni!!!!!!?????? ![]() viewtopic.php?f=11&t=28837 PS: Honza non è un umano è un extraterrestre in visita studio sul nostro pianeta di cui stà studiando le forme più evolute ...
|
|
| Autore: | Apoderus [ 20/11/2011, 10:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
Sono d'accordo con Marco. La foto di Cosmin è molto bella, ma devo dire che ho un gusto un po' perverso (chi sa come se la cava qui il traduttore) nel constatare che con le bestie di un millimetro e mezzo anche i mostri sacri hanno qualche difficoltà
|
|
| Autore: | cosmln [ 20/11/2011, 10:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
Apoderus ha scritto: Sono d'accordo con Marco. La foto di Cosmin è molto bella, ma devo dire che ho un gusto un po' perverso (chi sa come se la cava qui il traduttore) nel constatare che con le bestie di un millimetro e mezzo anche i mostri sacri hanno qualche difficoltà ![]() io non uso il traduttore
|
|
| Autore: | Apoderus [ 20/11/2011, 10:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
In questo caso complimenti per il tuo italiano (è molto migliore di quello di altri iscritti italianissimi ).
|
|
| Autore: | cosmln [ 20/11/2011, 11:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
Apoderus ha scritto: In questo caso complimenti per il tuo italiano (è molto migliore di quello di altri iscritti italianissimi ).![]() Grazie, ma sono limitato nele parole, ma con tempo ![]()
|
|
| Autore: | Glaphyrus [ 20/11/2011, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
Potrebbe essere Scydmaenus rufus... non so se in romania ci sono specie confondibili. è molto simile alle femmine di Sc. cornutus, ma queste sono un po' più grandi (1,5 mm). |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 20/11/2011, 12:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
marco paglialunga ha scritto: :bit Avete finito di lamentarvi delle vostre brutte foto e brutte preparazioni!!!!!!?????? ![]() Giustissimo marco paglialunga ha scritto: Honza non è un umano è un extraterrestre in visita studio sul nostro pianeta di cui stà studiando le forme più evolute ........ed in seconda battuta intrattiene qualche scambio epistolare con quelle meno evolute
|
|
| Autore: | Julodis [ 20/11/2011, 16:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Staphylinidae Scydmeninae |
marco paglialunga ha scritto: :bit Avete finito di lamentarvi delle vostre brutte foto e brutte preparazioni!!!!!!?????? ![]() viewtopic.php?f=11&t=28837 E dai che la foto è una schifezza, ma la preparazione è più che dignitosa! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|