Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Microscydmus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=346&t=30573 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 15/01/2012, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Microscydmus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae |
Onestamente non pensavo che potessero raggiungere dimensioni così minuscola....tant'è che, solo grazie alla ricerca dei recenti leptotyphlini, ho avuto la costanza (e fortuna) di vedere anche questa pulce, inizialmente scambiata per un qualche acaro. Che sia uno Scydmoraphes ? Lunghezza: 0,5 mm. circa Scusate la foto, ma sono davvero al limite delle mie già scarse possibilità.... |
Autore: | hypotyphlus [ 15/01/2012, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
Cavolo Loris, 0,5 è veramente minuscolo;spero per te che sia una femmina ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 15/01/2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
...ho deciso prima ancora di esaminarlo, che lo fosse ! ![]() ![]() Marco, tu ne hai mai incontrati di questi cosini ? ![]() |
Autore: | Centrotoma [ 15/01/2012, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
Microscydmus sp. ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 15/01/2012, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
Loriscola ha scritto: Marco, tu ne hai mai incontrati di questi cosini ? ![]() Così piccoli direi di no;sotto al millimetro non me ne ricordo. |
Autore: | FORBIX [ 15/01/2012, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
Io Loris, come già sai li ho trovati e devo dire che sono davvero bestioline incredibilmente minute e non capisco davvero come si possa fare per estrarle! Ovviamente anche io ho preso tutte femmine!! ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. -Vedo ora che Adam ha determinato il genere. In effetti antenne e pronoto non sembravano da Scydmoraphes. Ma questo mi sa che è un genere con specie ancora più piccole! ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 15/01/2012, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
...in effetti potrebbe proprio essere uno Microscydmus ![]() [url=http://www.entomologie-stuttgart.de/ask/node/652&menu=ste[Vedi qui[/url] In Italia vedo che ci sono due specie, il minimus ed il nanus .... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 15/01/2012, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
Microscydmus...minimus....e nanus!!! ![]() ![]() E come fanno a non essere piccini!!! ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 15/01/2012, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
...secondo me la tua bestiola è un altro genere; è un parere del tutto personale, ma antenne e soprattutto pronoto mi sembrano proprio diversi. Cavoli che sfiducia, becchiamo solo femmine, quando siamo sotto al millimetro ! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/01/2012, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
FORBIX ha scritto: Microscydmus...minimus....e nanus!!! ![]() ![]() E come fanno a non essere piccini!!! ![]() ![]() Piuttosto, come fanno ad essere così piccini! E' incredibile che in dimensioni così piccole riescano a starci tutte le strutture anatomiche necessarie. Credo che con questi siamo molto prossimi al limite fisico per l'organizzazione di un Coleottero. |
Autore: | Glaphyrus [ 16/01/2012, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes ?? - Staphylinidae Scydmaeninae |
Bel colpo Loris ![]() Bestiola interessante, non l'ho mai vista. |
Autore: | Loriscola [ 16/01/2012, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microscydmus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae |
Beh, è comprensibile...anche io non l'avevo quasi vista ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 14/12/2015, 18:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Microscydmus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae | ||
Microscydmus - antennae
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |