Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scydmaenus cf. rufus - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=346&t=3144 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 18/10/2009, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Scydmaenus cf. rufus - Staphylinidae Scydmaeninae |
Non chiedo la specie, presumo sia troppo, ma sarei già contento di aver azzeccato la famiglia. Io dico Scydmaenidae....e azzardo addirittura il genere Scydmaenus ![]() Sasso Marconi (BO) Palazzo Rossi ottobre 2009 Vagliando nella rosura nel tronco di un grosso piopoo ancora in piedi....ma morto da anni. Lunghezza molto approx. 1mm abbondante |
Autore: | Tenebrio [ 18/10/2009, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scidmenide ?? |
![]() Mi sa che ci siamo anche con il genere. Mi sembra però che recentemente gli Scidmenidi siano stati retrocessi a Staphylinidae Scydmaeninae. Devo cercare il lavoro. Ciao Piero |
Autore: | Tenebrio [ 19/10/2009, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scidmenide ?? |
![]() Il lavoro nel quale gli Scidmenidi vengono declassati a sottofamiglia di Stafilinidi è recentissimo (maggio 2009). Lo trovate qua: http://www.zin.ru/ANIMALIA/COLEOPTERA/pdf/Newton_ICE2008_GoodbyeScydmaenidae.pdf Intanto mi sono venuti dei dubbi sull'appartenenza di questo esemplare al genere Scydmaenus, dovuti al fatto che nella foto non si riesce ad apprezzare la struttura del primo antennomero e dei palpi. Ciao a tutti Piero |
Autore: | Glaphyrus [ 20/10/2009, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scidmenide ?? |
Scidmenidi.... il mio perduto amore ![]() Pur non vedendo i necessari caratteri diagnostici, sembrerebbe effettivamente uno Scydmaenus. Se le dimensioni sono così piccole come citi (più vicine a 1 mm che a 2) potrebbe trattarsi di Sc. rufus (l'aspetto corrisponde pure). Però potrebbe essere anche una femmina delle specie cornute, anche se normalmente hanno un aspetto un po' più snello. Insomma, senza vederlo direttamente sto più che altro parlando a vanvera ![]() |
Autore: | Loriscola [ 20/10/2009, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scidmenide ?? |
Vi ringrazio per la conferma e le precisazioni ![]() Esiste un qualche tipo di dimorfismo sessuale ?? Oltre al fatto che il maschio dispone di un organo in più, intendo.... ![]() Tranquillo Marco, come anticipato nel post, non mi aspettavo certo di arrivare alla specie.....sul fatto di parlare a vanvera, potremmo invece disquisire a lungo ![]() Saluti e grazie, Loris P.S. per Marco: se il tuo perduto amore avesse un improvviso ritorno di fiamma, sai già che la bestiola fotografata ti verrebbe immediatamente a trovare !! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/01/2010, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus sp. (S. rufus ?) |
ripropongo questo esemplare, magari Jan sa dirci qualche altra cosa... |
Autore: | Honza [ 27/01/2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmaenus sp. (S. rufus ?) |
Secondo la fotografia non determina ,Non posso dire per 100% ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |