Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cephennium sp. - Staphylinidae Scydmaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=346&t=5271
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 09/02/2010, 2:14 ]
Oggetto del messaggio:  Cephennium sp. - Staphylinidae Scydmaeninae

Anche questo sempre dai ciuffi di muschi ed epatiche:

Lazio, Roma, Casape, 300 m, 8.II.2010
1,2 mm

Qui siamo sotto le misure dei Buprestidi per cui ho tarato l'attrezzatura fotografica, ed infatti si vede dal pessimo risultato :sick:

Casape_8-II-2010_a.jpg


Autore:  gomphus [ 09/02/2010, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero non identificato - Lazio

ciao maurizio :D

l'occhiometro :oops: mi dice Scydmaenidae... anzi, secondo l'ultima trovata in proposito :x , Staphylinidae Scydmaeninae

Autore:  Andrea Pergine [ 09/02/2010, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero non identificato - Lazio

Forse genere Cephennium???? :?

Bella bestiolina però!

:hi: :hi: :hi:

Autore:  krep [ 09/02/2010, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero non identificato - Lazio

For me - Scydmaenidae :ok: , some genera about Cephennium

Autore:  Julodis [ 09/02/2010, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero non identificato - Lazio

Grazie a tutti. Non l'avevo collegato agli Scydmaenidae (pure questi piazzati tra gli Staphylinidae! Ma non è possibile! :shock: ). Ero abituato ai soliti "formicomorfi" che si vedono gironzolare liberamente al suolo.
Da quel che vedo sul web ( http://www.kerbtier.de/cgi-bin/deFSearch.cgi?Fam=Scydmaenidae&Sort=sys ), sembrerebbe proprio un Cephennus, a giudicare da quelle fossette alla base delle elitre, sempre che siano distintive del genere.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/