Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cephennium sp. - Staphylinidae Scydmaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=346&t=78988
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 04/03/2018, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Cephennium sp. - Staphylinidae Scydmaeninae

Non mi sembrano proprio i soliti Cephennium, ma non saprei cos'altro possano essere, sul forum non mi sembra ci sia niente di simile. Sono completamente anoftalmi.
Un maschio e una femmina trovati lavando il terreno sabbioso sotto una scarpata di arenaria, nei pressi del piccolo rio Campola. 1 mm.

Il maschio:

DSCN1349.JPG



L'insolito edeago:

DSCN1352.JPG



La femmina:

DSCN1358.JPG


Autore:  AetherisIgnis [ 05/03/2018, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

Maybe Nanophthalmus, an another new genus for the Italian fauna? :D One species (N. beszedesi) was described from Istria: https://www.biodiversitylibrary.org/pag ... 6/mode/1up
:hi:

Autore:  Tenebrio [ 05/03/2018, 1:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

A me sembra un Cephennium s.l.

:) Ciao
Piero

Autore:  AetherisIgnis [ 05/03/2018, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

You are right, this is not Nanophthalmus - I've compared this one to my specimens, my beetles have antennae with two-segmented club. It's a pity... :)
:hi:

Autore:  Loriscola [ 05/03/2018, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

...ne trovai anche io nel bolognese di molto simili; direi Cephennium (o altro genere vicino), ma non sono mai andato ooltre :(

Autore:  Mikiphasmide [ 05/03/2018, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

E Cephennium sia! Di certo così non me ne erano mai capitati, molto piccolo, con elitre più subparallele e pronoto meno globoso. E di sicuro è il primo maschio che trovo.
Conoscete dei lavori o chiavi per distinguere i sei sottogeneri europei?

Autore:  Glaphyrus [ 05/03/2018, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

L'aspetto mi orienta verso il sottogenere Geodytes.
Mikiphasmide ha scritto:
Conoscete dei lavori o chiavi per distinguere i sei sottogeneri europei?

È passato un bel pò da quando mi dedicavo a questi animaletti. Non ricordo se ho mai mai usato qualcosa di diverso dal Porta per suddividere i Cephennium.

Autore:  Mikiphasmide [ 06/03/2018, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

Grazie Marco :birra:
Glaphyrus ha scritto:
Non ricordo se ho mai mai usato qualcosa di diverso dal Porta per suddividere i Cephennium.
Avercelo :(

Autore:  FORBIX [ 08/03/2018, 3:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scydmaeninae da id.

Cita:
Avercelo :(

Mandami in privato la tua @mail. ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 08/03/2018, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cephennium sp. - Staphylinidae Scydmaeninae

FORBIX ha scritto:
Mandami in privato la tua @mail. ;)
:hp: :lov2: :lov2: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/