Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Henri Fabre



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/12/2010, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ancora un benemerito - Henry Fabre ricordato dalle poste francesi in un'emissione del 1956
Henri Fabre_France_1956.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/12/2010, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Il padre fondatore della nostra Scienza :o :o :o
Ottima idea a postarlo :ok:
:hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/12/2010, 19:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sposto nella nuova sezione apposita ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/12/2010, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie Marcello, auguroni :birra:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/12/2010, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Lucanus tetraodon ha scritto:
Il padre fondatore della nostra Scienza :o :o :o
Ottima idea a postarlo :ok:
:hi:


Non per togliere nulla a Fabre, ma definirlo padre fondatore è eccessivo, entomologi in senso moderno vi erano già cento anni prima dalla sua nascita, se non ancora prima!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/12/2010, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie per la correzione Dilar, ho ancora moooooooooolto da imparare :ok:
:hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/10/2011, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Dilar ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Il padre fondatore della nostra Scienza :o :o :o
Ottima idea a postarlo :ok:
:hi:


Non per togliere nulla a Fabre, ma definirlo padre fondatore è eccessivo, entomologi in senso moderno vi erano già cento anni prima dalla sua nascita, se non ancora prima!


Lo definirei piuttosto il "padre" dell'Etologia entomologica, cioè colui che, per primo, introdusse un metodo induttivo e quindi scientifico nello studio del comportamento degli insetti . Tuttavia spesso non riusciva a dare delle spiegazioni plausibili a ciò che osservava per il suo rifiuto delle teorie evoluzionistiche, basate sulla selezione naturale e sull'adattamento all'ambiente delle forme di vita. Il suo apporto scientifico viene dunque considerato piuttosto limitato, relativo cioè all'aspetto letterario-didattico rivolto ai ragazzi: infatti egli studiò gli insetti in maniera "romantica", come se Lamarck, Mendel e Darwin non fossero esistiti.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 31/10/2011, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Dioli ha scritto:
Dilar ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Il padre fondatore della nostra Scienza :o :o :o
Ottima idea a postarlo :ok:
:hi:


Non per togliere nulla a Fabre, ma definirlo padre fondatore è eccessivo, entomologi in senso moderno vi erano già cento anni prima dalla sua nascita, se non ancora prima!


Lo definirei piuttosto il "padre" dell'Etologia entomologica, cioè colui che, per primo, introdusse un metodo induttivo e quindi scientifico nello studio del comportamento degli insetti . Tuttavia spesso non riusciva a dare delle spiegazioni plausibili a ciò che osservava per il suo rifiuto delle teorie evoluzionistiche, basate sulla selezione naturale e sull'adattamento all'ambiente delle forme di vita. Il suo apporto scientifico viene dunque considerato piuttosto limitato, relativo cioè all'aspetto letterario-didattico rivolto ai ragazzi: infatti egli studiò gli insetti in maniera "romantica", come se Lamarck, Mendel e Darwin non fossero esistiti.


Il padre dell'etologia entomologica è sicuramente un altro francese, l'eclettico René-Antoine Ferchault de Réaumur (1683-1757) con la sua monumentale "Memoires pour servir à l'histoire des insectes" (1734-1742):

Tome I : Chenilles et Papillons ; Tome II : Suite et histoire des Insectes ennemis des Chenilles ; Tome III : Histoire des Vers mineurs des feuilles, des Teignes, des fausses Teignes, des Pucerons, des ennemis des Pucerons, des faux Pucerons et l'histoire des Galles des plantes et de leurs insectes ; Tome IV : Histoire des Gallinsectes, des Progallinsectes et des Mouches à deux ailes ; Tome V : Suite et histoire de plusieurs Mouches à quatre ailes, savoir des Mouches à Scies, des Cigales et des Abeilles ; Tome VI : Suite avec supplément des Mouches à deux ailes ; Tome VII : Histoire des fourmis, Histoire des scarabées

Lo trovate sia su "Gallica" che su "Biodiveristy Heritage Library", in tutto il suo sapore pre-linneiano.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Henri Fabre
MessaggioInviato: 12/11/2011, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
...mi riferivo, implicitamente, ai post-linneani ;)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: