Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionidae Sp. - poste ungheresi.



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionidae Sp. - poste ungheresi.
MessaggioInviato: 05/06/2016, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Francobollo ungherese raffigurante un Curculionidae. Non è specificata la specie, a meno che Repabarko non la identifichi, ma ne dubito, probabilmente significa genericamente curculionide. Lascio agli esperti in Curchi un eventuale tentativo di identificazione.

FRANCOBOLLI 029mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2016, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Répabarkó credo proprio che sia Curculionide in ungherese, mentre Lisztes répabarkó è, mi pare, proprio la specie raffigurata, ovvero Bothynoderes punctiventris (che ho trovato anche come Asproparthenis punctiventris e Cleonus punctiventris, ma non so quale sia il nome attuale).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2016, 18:37 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Non ho un dizionario italiano-ungherese, ma col traduttore di google digitando in italiano curculionidae lo traduceva in ungherese con la parola zsizsik. Sapendo quanto è approssimativo il traduttore di google per le lingue minori ho lasciato perdere. Comunque se la specie è Bothynoderes punctiventris il nome scientifico rende inutile qualsiasi nome gergale!

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2017, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Della stessa serie ho anche il Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linné, 1758), chiamato "Kallòcserebogar".
FRANCOBOLLI 028.JPG


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: