Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 15:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dynastes hercules giapponese

GIAPPONE - EE


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 20:14 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
L'unico Dynastes hercules, regalo di un amico che è andato in Giappone, che sono riuscito a far sfarfallare


IMG_0655.JPG

IMG_0654.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
fatto con i mattoncini del lego :o ? me li procuro anch'io e provo a farci un Gomphus :mrgreen: ... pure gialli e neri sono :lol1: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Non so se è un Gomphus, però qualcosa di simile c'é...... QUI :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Da loro è così diffusa la passione entomologica che fanno pure le LEGO dei coleotteri, mi sa controllo se è rimasto ancora qualche mattoncino e mi metto a costruire qualche insetto :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che dite di spostarci su entomochiacchiere o su raffigurazioni di insetti in opere non entomologiche?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis ha scritto:
Che dite di spostarci su entomochiacchiere o su raffigurazioni di insetti in opere non entomologiche?

:ok: :ok: :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 17/04/2013, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dove preferite?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 18/04/2013, 1:35 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Chiedo scusa per la divagazione. Solo per inciso, non sono lego, ma sono mattoncini molto più piccoli. Il mio amico mi dice che esistono molte specie riprodotte. Se vi interessa (ma non credo proprio) vi indico la casa produttrice. Scusate ancora per la boutade


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 18/04/2013, 3:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2013, 17:36
Messaggi: 35
Località: Novara (NO) Pigna (IM)
Nome: Davide De Rose Veltri
da nippofilo e bimbo inside posso confermare, si chiamano nanoblocks e ci sono molte specie di quelle comunemente allevate in giappone da poter riprodurre


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 18/04/2013, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Carini davvero....ci potrei pure fare un pensierino (sono un altro bimbo mai cresciuto ;) ).
Per gli interessati su ebay ve ne sono alcuni......compreso un bel "Gomphus" :ok:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=nano ... &_from=R40
:hi:

Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastes hercules giapponese
MessaggioInviato: 18/04/2013, 10:05 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Confermo il "brand". Evidenzio, peraltro, che si trovano anche in Europa, a quanto mi dice un amico che vive in Belgio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: