Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ex-libris entomologici http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=354&t=16378 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Ex-libris entomologici |
Dopo aver visto questa discussione, mi sono capitati tra le mani alcuni ex-libris che diversi anni fa avevo acquistato in una libreria antiquaria. Mi ripromettevo di farne l'inizio di una collezione ma, come capita, mi sono fermato presto. Ve li mostro con due scopi: visto che (alcuni) mi sembrano piuttosto belli, spero li gradiate; penso, poi, che qualcuno potrebbe trarne spunti per costruirsene uno proprio. Questo è il primo, poi inserirò gli altri nove in successivi messaggi: |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
gusto decisamente macabro |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Autore: | Apoderus [ 16/01/2011, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
questo era l'ultimo ![]() |
Autore: | Livio [ 16/01/2011, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Molto belli ![]() Quello "macabro" (non lo "leggo" così) mi piace assai! Ciao ![]() |
Autore: | Apoderus [ 17/01/2011, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Livio, ho visto che la discussione è stata spostata in una sezione più opportuna rispetto a quella dove l'avevo inserita. Forse allora è il caso di metterci anche questa? ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 17/01/2011, 0:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Apoderus ha scritto: Livio, ho visto che la discussione è stata spostata in una sezione più opportuna rispetto a quella dove l'avevo inserita. Forse allora è il caso di metterci anche questa? ![]() Fatto Silvano ![]() La nuova sezione è fresca di...nottata (vedi qui) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 17/01/2011, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Mi ero perso la novità. Grazie Marcello ![]() ![]() |
Autore: | Nomas [ 10/09/2011, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ex-libris entomologici |
Mooolto interessante e stuzzicante questo argomento. Complimenti per gli ex libris di Silvano. Il titolare degli ex libris con la sfinge testa di morto e con la libellula è Albert Collart, entomologo e famosissimo studioso e collezionista di ex libris (ne parla anche Wikipedia). Mario de Filippis, titolare di uno dei foglietti, è il fortunato possessore della più grande collezione mondiale di ex libris ed è citato per questo nel guinness dei primati. Gli ex libris entomologici sono poco frequenti nell’ambito dell’iconografia exlibristica. Di norma sono ritratti altri animali, quali il colubro di Esculapio (per gli ex libris dei medici), gufi, gatti, cani, cavalli, ecc. Tra gli insetti ricorrono spesso le farfalle, talvolta i cerambicidi o le libellule. Per la loro valenza simbolica troviamo: lo scarabeo sacro (talvolta presente anche negli ex libris degli affiliati alla massoneria), l’ape, il grillo, il cervo volante ed altri ancora. Sull’ape negli ex libris ho scritto un breve articolo sulla rivista dell’Istituto Nazionale di Apicoltura: Bolchi Serini G., Regalin R; 2006 – La cultura dell’ape negli ex libris. Apoidea, 3 (1): 45-46. A chi interessa, posso inviarglielo come pdf. Da tempo colleziono ex libris eseguiti da validi artisti incisori, anche a soggetto entomologico. In particolare sto raccogliendo l’iconografia concernente il cervo volante negli ex libris, con l’intenzione di scrivere un articolo al proposito in collaborazione con l’amica Eva Sprecher-Uebersax del Museo di Basilea. Negli ex libris il cervo volante è talvolta rappresentato come simbolo del bene o del male. In diversi ex libris il lucanide è illustrato nella posa di reggere il mondo tra le mandibole, forse per rappresentare la sua forza ma non sono convinto di questa interpretazione. C’è qualcuno che può illuminarmi in merito a questa simbologia? Sto cercando anche ex libris dei protagonisti dell’entomologia, dove, dai pochi che ho trovato, sono spesso presenti elementi (motti, simboli, interessi) che aiutano a capire la personalità del suo titolare. Ciao a tutti, Renato |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |