Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Insetti nella moda
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=354&t=49109
Pagina 1 di 2

Autore:  Guido Sabatinelli [ 15/11/2013, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Insetti nella moda

non so a voi, ma a me i lucanidi sono sempre piaciuti...
(mi scuso con le colleghe per il commento sessista e non firmo)
Lucanidi.jpg



Allegati:
Lamprima.jpg

buprestidi.jpg


Autore:  f.izzillo [ 15/11/2013, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Guido Sabatinelli ha scritto:
non so a voi, ma a me i lucanidi sono sempre piaciuti...
(mi scuso con le colleghe per il commento sessista e non firmo)
Lucanidi.jpg

Come non concordare! :mrgreen:

Autore:  FORBIX [ 15/11/2013, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Non c'è neanche un Curco :cry:
........che schifo!!! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 15/11/2013, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

FORBIX ha scritto:
Non c'è neanche un Curco :cry:
........che schifo!!! :lol1: :lol1: :lol1:
si ma quelli li usano per la moda maschile... e francamente a me non interessa...

Autore:  Notoxus59 [ 16/11/2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Con queste foto virerei decisamente suile Lucanidae :gh: :gh: :gh:

P. S. hahahahahaha mi sono accorto solo ora hahahahahaha che la seconda foto è proprio porno hahahaha guarda come l'"abbraccia bene" hahahahaha.

Autore:  Julodis [ 17/11/2013, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

La terza è ricoperta da elitre di Buprestidi (Sternocera)!

Autore:  Livio [ 17/11/2013, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Guido Sabatinelli ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Non c'è neanche un Curco :cry:
........che schifo!!! :lol1: :lol1: :lol1:
si ma quelli li usano per la moda maschile... e francamente a me non interessa...

:? :? :?

Autore:  hutia [ 18/11/2013, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

amministratoooriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mrgreen:
PS: io non vedo farfalline

Autore:  Notoxus59 [ 18/11/2013, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

hutia ha scritto:
amministratoooriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mrgreen:
PS: io non vedo farfalline


Fabrizio, devi andare nello spogliatoio se le vuoi vedere........ :lol1: :lol1: :lol1: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  hutia [ 18/11/2013, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Notoxus59 ha scritto:

Fabrizio, devi andare nello spogliatoio se le vuoi vedere........ :lol1: :lol1: :lol1: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

volevi dire nello stenditoio :mrgreen:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 27/12/2013, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Bighellonando sul web ho trovato che anche Miuccia Prada (un bel naso da "sora Curculia") si interessa di entomologia:
Miuccia Prada likes to surprise , shock and tease the audience. Recently, Prada has released a limited collection of twenty bags, created in collaboration with the controversial British artist, Damien Hirst. The eye catching bags are precious treasures of plexiglas which were decorated with real insects, crystals , feathers and beads. The bags-of-art were immediately sold on a secret auction. Profit , of course, went to charity, in support of ROTA ( Reach Out to Asia) a non-profit charitable project, which aims the development of education in the Middle East and Asia. This joint project is kind of continuation of Hirst’s series ”Entomology”, on which he is working since 2009. Recently, using similar motives he made ​​a collection of silk scarves for Alexander McQueen.

Allegati:
prada-x-damien-hirst-entomology-bags-1.jpg

prada-x-damien-hirst-entomology-bags-2.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 27/12/2013, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

:sick:
che sciccheria.

Però mi ha colpito la taglia delle formiche.
Per confronto con gli Eupholus , dovrebbero essere sui 30-35 mm appendici escluse. Non ricordo di averne mai viste di tanto grandi.

Autore:  Creedence [ 27/12/2013, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Preferivo i lucanidi abbarbicati alle modelle. Anzi: viceversa.

Autore:  gomphus [ 27/12/2013, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Glaphyrus ha scritto:
... Però mi ha colpito la taglia delle formiche.
Per confronto con gli Eupholus , dovrebbero essere sui 30-35 mm appendici escluse. Non ricordo di averne mai viste di tanto grandi.

Camponotus gigas, la formica più grande del mondo... se si considerano le sole operaie

Autore:  Guido Sabatinelli [ 10/01/2014, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomomoda (e non EntomoModena..)

Mi interesso sempre alla moda e ho trovato qualcosa di nuovo da descrivere....

Allegati:
image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/