Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aphrophoridae (2)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=355&t=21138
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 02/05/2011, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Aphrophoridae (2)

Credo si tratti di Aphrophoridae e il genere (azzardo) Aphrophora.
Da determinare meglio di quello che ho fatto io. Grazie.

05 - Ambiente: bosco a prevalenza Castanea sativa, Corylus avellana, Laburnum anagyroides, Fraxinus sp, Clematis vitalba… il tutto posto in sinistra orografica del torrente Finale. A fianco del mulino ad acqua in un piccolo prato scosceso e sulle sponde del corso d’acqua Phytolacca americana, Verbascum nigrum, V. sp, Silene sp, Daucus carota, Achillea millefolium, Urtica dioica, Arctium lappa, Salvia pratensis, Polygonum persicaria, Setaria sp, Stachys recta, Oenothera biennis, Sedum telephium, Anemone nemorosa, …
Circa 450 m di quota, versante sud-ovest.

Luciano

Allegati:
3 - Q-0184 - F020.20 - Mulino, Liscione, Crap - 23 - 24 - 25 MAG 2007 223.jpg


Autore:  halobates [ 02/05/2011, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphrophoridae (2)

:twisted: :cry: Luciano....credo che se leggerai alcune risposte ai precedenti tuoi messaggi e se farai un rapido giro nella sezione Hemiptera Auchenorrhyncha troverai sicuramente da solo la Famiglia che in ogni caso non è Aphrophoridae.

:bln:

P.S. Aspetto tue nuove in questo post prima di aggiornarlo.

Autore:  Luciano Menghi [ 02/05/2011, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aphrophoridae (2)

Ciao Danilo,
in primo luogo grazie per tutte le determinazioni corredate spesso di chierimenti e delucidazioni.
Poi (gulp) devo rispondere all'esamino: Cicadellidae... e spero di essere promosso, magari per il rotto della cuffia.
A risentirci.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/