Credo non si possa sbagliare attribuendo la "bestiola con il naso all'insù" a Epiptera europaea - Dictyopharidae. Gradita conferma. Grazie.
01 – Ambiente: la caratteristica principale della località Pian di Gembro (1350 m) è la presenza di una torbiera che fino a tempi non troppo lontani, era oggetto di attività estrattiva di questo scadente combustibile fossile. Dal 1988 l’area è diventata una riserva naturale. Il territorio della torbiera è caratterizzato da numerose specie vegetali tra cui l’onnipresente Sphagnum sp. che rappresenta il maggiore costituente della torba; interessante anche la presenza delle piante insettivore Drosera rotundifolia, Pinguicula alpina e Utricularia vulgaris.
Luciano
Allegati: |

|

|
|