Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tibicina sp. - Cicadidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=355&t=23472
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 23/06/2011, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Tibicina sp. - Cicadidae

Raccolta "a mano" mentre era in attività su un cespuglio. Misura 28 mm (dalla testa all'etremità delle ali), 19 mm (dalla testa alla punta dell'addome). Non conoscendo quali siano i caratteri che permettono di discernere i generi e le specie, ho fotografato l'esemplare sopra, sotto e di fianco ma, se richiesto, posso fotografare anche i dettagli.
Grazie a tutti.

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 23/06/2011, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Io provo a dire Lyristes plebejus (Scopoli 1763)

Autore:  elleelle [ 23/06/2011, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Secondo me dovrebbe essere più rossa per essere Lyristes plebejus.
Ma anche le Tettigetta sp. che trovo io sul mirto e il lentisco sono più colorate.
Non era per caso fresca di muta?
:hi: luigi

Autore:  Mikiphasmide [ 23/06/2011, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Ti ricordi il verso che faceva? Prova a guardare in questo sito (le specie sono a sinistra): http://www.cicadasong.eu/cicadidae.html

Autore:  FrS [ 23/06/2011, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Tibicina sp., per me. Mi sembra corrispondere e in Sardegna, tolte C. orni e L. plebejus, dovrebbe essere l'unico genere rimanente.

Ciao
Francesco

Autore:  Umbro [ 23/06/2011, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Anche io ho preparato una cicala, ma non so se spillarla o no. Per curiosità tu come la conservi?

Autore:  Mikiphasmide [ 23/06/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Umbro ha scritto:
Anche io ho preparato una cicala, ma non so se spillarla o no. Per curiosità tu come la conservi?
Come tutti gli altri insetti, in una scatola entomologica, spillata al centro del torace. Io gli stendo anche le ali con lo stenditoio per farfalle.

Autore:  elleelle [ 23/06/2011, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

elleelle ha scritto:
Secondo me dovrebbe essere più rossa per essere Lyristes plebejus.
Ma anche le Tettigetta sp. che trovo io sul mirto e il lentisco sono più colorate.
Non era per caso fresca di muta?
:hi: luigi



Lapsus: anch'io pensavo a Tibicina hematodes quando ho detto che dovrebbe essere più rossa. La Lyristes plebejus è grigioverde.

Dalle dimensioni e dal posto (vegetazione bassa) credo che la più probabile sia Tettigetta sp., tipica cicalina sarda della macchia bassa, anche se il colore è troppo chiaro.

:hi: luigi

Autore:  halobates [ 24/06/2011, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

:) Dovrebbe trattarsi di Tettigetta sp. o Tibicina sp..

Tibicina haematodes comunque non è presente in Sardegna, sto aspettando però conferma da uno specialista francese.

:hi:

Autore:  Palaemonetes [ 24/06/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Vi ringrazio per tutti i vostri interventi. :D
Grazie Danilo: c'è qualche dettaglio che va fotografato?

Autore:  halobates [ 24/06/2011, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

;) Per osservare il carattere della venulazione alare bisognerebbe prepararla ad ali distese come i lepidotteri come ha già suggerito Mikiphasmide.

:hi:

Autore:  Palaemonetes [ 25/06/2011, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Benissimo, allora ecco l'esemplare preparato ad ali aperte:

Allegati:
006.jpg


Autore:  FORBIX [ 12/07/2011, 4:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

Questa bella preparazione di Andrea.......merita una rispostina! ;) :lov2: :lov2:

Autore:  FrS [ 14/07/2011, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicala da determinare

FORBIX ha scritto:
Questa bella preparazione di Andrea.......merita una rispostina! ;) :lov2: :lov2:


Se non ci fossi tu! :lov2:
Rimango del mio parere: Tibicina sp.


Ciao
Francesco

Autore:  Palaemonetes [ 16/07/2011, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tibicina sp. - Cicadidae

Grazie a tutti :D .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/