Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oncopsis cf. flavicollis (Linnaeus, 1761) - Cicadellidae, Macropsinae - Val Sarentino (BZ) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=357&t=11188 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 27/08/2010, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Oncopsis cf. flavicollis (Linnaeus, 1761) - Cicadellidae, Macropsinae - Val Sarentino (BZ) |
Cicaletta 01 - Val Sarentino (BZ) Come già detto in altro post, ho cercato cicalette in ogni dove per il nostro Danilo...e non si dica che non penso agli amici ! ![]() Questa piccolina dalla livrea particolarmente elegante, come per la stragrande maggioranza di queste bestiole l'ho trovata nel retino da sfalcio. Val Sarentino (BZ), agosto 2010 Non specifico la località esatta.....perchè ho un tremendo attacco di "becchisia" (leggasi non me lo ricordo più). Sarò più preciso al più presto (quando torno a casa) ![]() |
Autore: | FrS [ 27/08/2010, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta 01 - Val Sarentino (BZ) |
In attesa di Danilo dico Oncopsis sp. - Cicadellidae Macropsinae. Potresti indicare le dimensioni e inserire una foto fatta lateralmente, per piacere? ![]() Ciao Francesco |
Autore: | halobates [ 27/08/2010, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta 01 - Val Sarentino (BZ) |
![]() Grazie del contributo....ho passato due giorni in montagna in Val Vigezzo (VB) e non sono riuscito a trovare nessun rappresentante della sottofamiglia Macropsinae....è proprio vero che quando uno cerca qualcosa di specifico in una località difficilmente la trova al primo colpo. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 28/08/2010, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta 01 - Val Sarentino (BZ) |
Eccomi qua... ![]() |
Autore: | FrS [ 29/08/2010, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta 01 - Val Sarentino (BZ) |
Non riesci a fare una foto in cui si veda tutta la faccia/cicalina? ![]() Comunque (almeno per me) dovrebbe essere un'Oncopsis carpini (+) o un'Oncopsis flavicollis (-). Ciao Francesco |
Autore: | halobates [ 29/10/2010, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicadellidae, Macropsinae, Oncopsis cf. flavicollis (Linnaeus, 1761) |
![]() I Macropsinae presentano notevoli problemi di identificazione, sono molto variabili all'interno delle specie sia come colorazione che come strutture degli edeagi e portano notevoli grattacapi anche sotto allo stereomicroscopio, al punto che anche per identificarli si è ricorso all'analisi delle emissioni sonore. Un pò di biologia: il flavicollis è presente in ambienti forestali su Betula pendula o pubescens Un grazie di cuore a Loris ed a Francesco. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |