Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Arboridia sp. - Cicadellidae Typhlocybinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=357&t=39707
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 22/10/2012, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Arboridia sp. - Cicadellidae Typhlocybinae

Dall'ombrello viewtopic.php?f=11&t=39681
3.2 mm
On Oak :ok:
Arboridia parvula (Boheman, 1845).JPG



Allegati:
P1170606.JPG


Autore:  halobates [ 22/10/2012, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia ribauti (Ossiannilsson, 1937) o parvula (Boheman, 1845)?

;) Penso che solo Francesco/Erythria che conosce bene i tiflocibini possa dire la sua.

Data la pianta ospite potrebbe trattarsi anche di Arboridia velata (Ribaut, 1952) ma siamo sempre nel campo delle ipotesi.


:hi:

Autore:  Erythria [ 26/10/2012, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia ribauti (Ossiannilsson, 1937) o parvula (Boheman, 1845)?

Eccomi qua.
La mia risposta è: Arboridia sp.
E' impossibile determinare un'Arboridia senza l'esame dei caratteri genitali.
In Italia esistono almeno 5 specie che presentano un habitus come nella foto (erecta, itangulata, parvula, ribauti, velata).
Anche il fatto che sia stata raccolta su quercia non è probante.

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 26/10/2012, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia ribauti (Ossiannilsson, 1937) o parvula (Boheman, 1845)?

Erythria ha scritto:
Anche il fatto che sia stata raccolta su quercia non è probante.

:ok: su quello speravo :gh: :lol:
Vabbè, pazienza ;)
Addirittura 5 specie :shock:
L'itangulata è una nuovissima specie? http://zoobank.org/NomenclaturalActs/0B ... 55FE30294D

Autore:  Erythria [ 26/10/2012, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia sp. - Cicadellidae Typhlocybinae

Si, descritta lo scorso anno, ne sono coautore. Finora nota solo di Toscana, probabilmente un endemismo italiano.

Autore:  halobates [ 27/10/2012, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia sp. - Cicadellidae Typhlocybinae

:ok: Grazie Francesco per l'aiuto prezioso.

:hi:


P.S. un caro saluto ed un ringranziamento anche al Paglia.

Autore:  marco paglialunga [ 27/10/2012, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia sp. - Cicadellidae Typhlocybinae

Un abbraccio a Voi e complimenti Francesco!
Quindi, se ne trovo altre, potrebbero interessarvi?, che faccio alcolizzo o a secco :?

Autore:  Erythria [ 21/11/2012, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arboridia sp. - Cicadellidae Typhlocybinae

Preferibilmente a secco! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/