Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scaphoideus titanus Ball, 1932 - Cicadellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=357&t=40025
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Nuccitelli [ 31/10/2012, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Scaphoideus titanus Ball, 1932 - Cicadellidae

Volevo interessarvi in merito a questo cicadellide. E' rinvenibile esclusivamente nei vigneti poichè vive a spese della vite. Qualora ne rinveniate esemplari, specie se in regioni del centro-sud, sarebbe buona cosa informare il Servizio Fitosanitario Regionale competente per territorio.
S. titanus non è un insetto dannoso di per se ma può veicolare una pericolosa malattia alla vite, la cosiddetta Flavescenza Dorata (FD). Ovviamente il rischio si connette con la presenza congiunta dell'insetto e di viti infette da FD. Nel Lazio si ritrova sporadicamente con diffusione a spot e la sua popolazione non ha mai avuto sviluppi significativi, oltre tutto monitoraggi mirati non hanno mai messo in rilievo la presenza di viti infette.

Mi scuso per le foto, sono esemplari ovviamente non preparati ma ripresi incollati sulle trappole cromotropiche con cui normalmente si esegue il monitoraggio annuale. La qualità scadente è dovuta alla bassa risoluzione della fotocamera e, soprattutto, dal "crop" delle immagini resosi necessario per rendere il soggetto più visibile.

Saluti

Allegati:
P1020706.jpg

P1020704B.jpg

P1020701B.jpg


Autore:  Erythria [ 31/10/2012, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaphoideus titanus

Per facilitare il riconoscimento mi permetto di aggiungere due immagini reperite in rete.
Scaphoideus titanus Ball 1932 (Cicadellidae, Deltocephalinae) è una specie neartica introdotta; il primo reperto italiano risale al 1963 (Liguria).

Allegati:
S.titanus.jpg

Scaphoideus-titanus_049a_GSeljak.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/