Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/07/2025, 11:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae Ledrinae - ninfa

1.V.2013 - ITALIA - Lombardia - BS, Capriano del Colle, Bosco delle Colombere


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2013, 10:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Controllando il vasetto con le catture "da ombrello" di mercoledì scorso, per una pulizia da petali-foglioline-sporcizie varie e prima cernita delle catture, è spuntato questo esserino; pareva il solito pezzettino di detrito, ma un'opportuna verifica allo stereomic ha rivelatto tutt'altra cosa :D
Avrei pensato ad una neanide di Ledra aurita ...
Che dite?
6mm circa

54.jpg


62.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide di Ledra aurita?
MessaggioInviato: 07/05/2013, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:ok: :ok: :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide di Ledra aurita?
MessaggioInviato: 07/05/2013, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
FORBIX ha scritto:
:ok: :ok: :ok:

:lov2:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/05/2013, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:D Vero, è ancora un pochetto presto per le cicaline, vi sono in giro ancora molte ninfe, bisognerà al Nord aspettare l'inizio dell'estate (ma quando arriva ? )

Come indicato è lei.......impossibile confonderla la sua morfologia è molto caratteristica. Bravo Livio .

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: