Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Typhlocybinae Empoascini sp. ninfa - Cicadellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=357&t=55890 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 22/08/2014, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Typhlocybinae Empoascini sp. ninfa - Cicadellidae |
Diversi di questi cosini stavano sulle pagine inferiori delle foglie di un ontano. ad occhio nudo sembravano afidi, ma ingranditi non mi sembrano più degli Sternorrhyncha, ma fasi giovanili di chissà cos'altro. Spero almeno siano Hemiptera, visto che un ordine ho dovuto indicarlo per inviare la richiesta. Oltre al crop inserisco una foto non ingrandita per dare l'idea delle reali dimensioni (è fatta ad ingrandimento massimo, quindi con rapporto 1:1 e fatte le debite proporzioni col sensore di 23 mm x 15 l'insetto è circa 2,5 mm). Già la conferma dell'ordine sarebbe qualcosa. |
Autore: | vitoz [ 22/08/2014, 17:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? | ||
ciao questa è la ninfa dell' Empoasca vitis anche detta cicalina verde della vite
|
Autore: | Mauro [ 22/08/2014, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Grazie vito, .... mai visto un adulto. Proverò a tornare sul posto per vedere se "crescono". Ma se sono specifici della vite che ci fanno sull'ontano? in mancanza di meglio si accontentano? |
Autore: | vitoz [ 22/08/2014, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
mauro non sono un esperto...sono solo un appassionato...ma credo che essendo solo gli adulti alati ed essendo insetti polifagi mangino di tutto, poi gli adulti si spostano con più facilità....ma credo che abbiano questo nome per i danni causati alla vite...che essendo una coltura redditizia è abbastanza importante da dare importanza a un suo danno causato da un insetto...poi magari mi sbaglio! |
Autore: | Mauro [ 23/08/2014, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Ho visto che le 12 specie del genere Empoasca presenti in Italia sono un ginepraio ![]() |
Autore: | halobates [ 23/08/2014, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
![]() Non credo si tratti però (salvo smentite di Poggi) del Genere Empoasca potrebbe trattarsi comunque della tribù Empoascini ma non le conosco molto bene e con i tiflocibini molto spesso faccio a.....pugni. ![]() |
Autore: | Mauro [ 24/08/2014, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Anche solo arrivare al genere sarà dura, lo sospettavo ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 24/08/2014, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Mauro ha scritto: Anche solo arrivare al genere sarà dura, lo sospettavo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 24/08/2014, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
halobates ha scritto: ![]() ![]() Ci sono tornato ieri, ... niente adulti e le ninfe sono drasticamente diminuite. promette male. |
Autore: | Erythria [ 27/08/2014, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Sicuramente Typhlocybinae, sicuramente Empoascini, l'habitat descritto (su ontano) mi fa pensare ad Asymmetrasca decedens, ma è solamente una ipotesi....bisognerebbe esaminare degli adulti come ha giustamente osservato Danilo. ![]() |
Autore: | Erythria [ 27/08/2014, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Per la precisione: le specie di Empoasca segnalate finora per l'Italia sono 7 e non 12. A queste va aggiunta Empoasca dealbata, da me raccolta ma non ancora pubblicata. Con questa diventano 8. Da quale fonte è venuto quel 12????? Sono curioso ![]() |
Autore: | Mauro [ 28/08/2014, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Erythria ha scritto: Per la precisione: le specie di Empoasca segnalate finora per l'Italia sono 7 e non 12. A queste va aggiunta Empoasca dealbata, da me raccolta ma non ancora pubblicata. Con questa diventano 8. Da quale fonte è venuto quel 12????? Sono curioso ![]() Scusa Francesco, trattasi di lapsus calami, intendevo 12 specie in Europa, (secondo FaunaEur). |
Autore: | Erythria [ 28/08/2014, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Grazie Mauro. Questo non fa che confermare tutto il male che penso di Fauna Europea sezione Auchenorrhyncha: errori, imprecisioni e soprattutto mancati aggiornamenti. Per la cronaca, le specie di Empoasca segnalate per l' Europa sono 15, e non da ieri! ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 29/08/2014, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera? |
Erythria ha scritto: Grazie Mauro. Questo non fa che confermare tutto il male che penso di Fauna Europea sezione Auchenorrhyncha: errori, imprecisioni e soprattutto mancati aggiornamenti. Per la cronaca, le specie di Empoasca segnalate per l' Europa sono 15, e non da ieri! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. comincio ad indicare Famiglia, Sottofamiglia e Tribù (le certezze) in attesa di ulteriori sviluppi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |