Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=357&t=56399 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 11/09/2014, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homoptera Membracidae? |
Cicadellidae: Ledra aurita (Linnaeus, 1758) N-S-Si-Sa Ciao Giuseppe |
Autore: | Robyvenice [ 16/09/2014, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homoptera Membracidae? |
Giuseppe, ti ringrazio per la pronta identificazione. Volevo sapere, se possibile, ancora un paio di cose: 1) la specie risulta già nota in Veneto? 2) essendo nuovo del Forum, qual'è il significato delle lettere N-S-Si-Sa? Un saluto Roberto |
Autore: | clido [ 16/09/2014, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homoptera Membracidae? |
Ciao Roberto la specie è segnalata in tutto il territorio italiano (N=Nord, S=Sud, Si=Sicilia, Sa=Sardegna) In questa discussione puoi vedere anche lo sdadio giovanile. ![]() |
Autore: | Robyvenice [ 16/09/2014, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Homoptera Membracidae? |
clido ha scritto: Ciao Roberto la specie è segnalata in tutto il territorio italiano (N=Nord, S=Sud, Si=Sicilia, Sa=Sardegna) In questa discussione puoi vedere anche lo sdadio giovanile. ![]() Grazie Claudio per la conferma e spiegazione dei simboli. Ho visto le foto nella discussione segnalata: davvero incredibile la specie allo stadio giovanile! complimenti. Alla prossima, Roberto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |