Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eupteryx sp. - Cicadellidae, Typhlocybinae Typhlocybini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=357&t=64529
Pagina 1 di 1

Autore:  Elena Regina [ 04/10/2015, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Eupteryx sp. - Cicadellidae, Typhlocybinae Typhlocybini

1-IX-2015

Allegati:
hemiptera sp011.jpg


Autore:  Elena Regina [ 04/10/2015, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

Hemiptera sp. (preimago) ?

Allegati:
hemiptera sp11.JPG


Autore:  Elena Regina [ 06/10/2015, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

?

Autore:  Elena Regina [ 12/10/2015, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

??

Autore:  Elena Regina [ 17/10/2015, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

Fulgoroidea: Dictyopharidae?

Autore:  Elena Regina [ 19/10/2015, 3:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

Forse una ninfa di Cicadellidae, ma non riesco ad individuare la specie esatta...

Autore:  TheWings [ 19/10/2015, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

...neanche io! :mrgreen: :mrgreen: assomiglia vagamente a; Edwardsiana rosae, però secondo me è anche vero, che le ninfe delle varie sp. di questa famiglia in questa fase del loro sviluppo, si assomiglino un po' tutte!

:hi: Claudio

Autore:  Elena Regina [ 19/10/2015, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

Su FNM mi è stato suggerito Typhlocybinæ. Come è possibile identificare la specie esatta (tra 6000 specie!)?

Autore:  TheWings [ 19/10/2015, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

Elena, la sottofamiglia indicata è probabile che sia quella corretta, e la sp. che ti ho indicato combinazione ne fa parte, però da qui ad arrivare alla determinazione esatta ce ne corre... io purtroppo non posso aiutarti, se la Fam. fosse esatta, le specie italiane sono quasi 600! :?

:hi:

Autore:  Elena Regina [ 19/04/2018, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera sp. (preimago) ?

Trovata!

Eupteryx melissæ, Curtis 1837 (Hemiptera Homoptera Cicadellidæ Typhlocybinæ Typhlocybini)

Autore:  Erythria [ 01/11/2018, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eupteryx melissae, Curtis 1837 - Cicadellidæ Typhlocybinæ Typhlocybini

Eupteryx sp. (Hemiptera, Cicadomorpha, Cicadellidae, Typhlocybinae).
Non mi sentirei di dire di più da questa foto.

"Homoptera" non deve più essere utilizzato in quanto chiaramente polifiletico; il sottordine è Cicadomorpha.

Autore:  Elena Regina [ 06/11/2018, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eupteryx sp. - Cicadellidae, Typhlocybinae Typhlocybini

ERRATA:
Elena Regina ha scritto:
Eupteryx melissæ, Curtis 1837 (Hemiptera Homoptera Cicadellidæ Typhlocybinæ Typhlocybini)

CORRIGE:
Eupteryx (Eupteryx) decemnotata, Rey 1891 ♂ (Hemiptera Auchenorrhyncha Cicadellidae Typhlocybinae Typhlocybini) [Eupteryx: 2 (in Italia: 1) sgg, 132 (in Italia: 31) spp]

Le ninfe di E. decemnotata e di E. melissae sono morfologicamente distinguibili anche per i rispettivi pattern cromatici; torace e segmenti addominali, in particolare T5 e T6, tendono ad essere più chiari e punteggiati in E. melissae, mentre in E. decemnotata risultano più scuri ed uniformi.

Attualmente il genere Eupteryx risulta confermato in Hemiptera Auchenorrhyncha Cicadellidae Typhlocybinae Typhlocybini; il sottordine valido è Auchenorrhyncha, infraordine Cicadomorpha. Che il taxon Homoptera fosse polifiletico lo si sapeva già da parecchio tempo; per quanto obsoleto è ancora utilizzabile ed è comunque meno cacofonico di Auchenorrhyncha...

REFERENCES

V.G. Kuznetsova & D. Aguin-Pombo 2015: Comparative cytogenetics of Auchenorrhyncha.
H. Li & al. 2015: Higher-level phylogeny of Paraneoptera.
J.R. Cryan & J.M. Urban 2012: Higher-level phylogeny of Hemiptera.

Allegati:
F4.png

F3.png


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/