Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Di cosa si tratta? Esuvia cicala
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=360&t=1238
Pagina 1 di 1

Autore:  renata [ 19/07/2009, 2:01 ]
Oggetto del messaggio:  Di cosa si tratta? Esuvia cicala

Salve a tutti.
Premetto che non sono nè una entomologa nè una appassionata ma soltanto una persona che ha una curiosità.
Da qualche giorno trovo nel mio giardino (sui tronchi ma anche sui muri di casa) una " cuticola" di una muta di un insetto.
Assomiglia ad una ape ma tale non è, è lungo circa 2-3 cm e ha delle piccole chele.
Non ri esco a trovare nidi o raggruppamenti di questi insetti ma ormai, sparsi per il giardino, posso contare decine di questi ritrovamenti.
La mia preoccupazione è che siano o meno pericolosi e se, nel caso, dover procedere a qualche disinfestazione perchè qui ci sono parecchi bambini e animali.
Vi allego una foto dei "ritrovamenti" in modo che possiate aiutarmi
Grazie infinite
Renata - Reggio Emilia

Allegati:
insetto 002.zip [409.49 KiB]
Scaricato 366 volte

Autore:  Livio [ 19/07/2009, 7:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: di cosa si tratta?

Ciao Renata, benvenuta.
Stai tranquilla, sono Cicale.
Poco prima erano sottoterra, ora stanno allietando ( ... ehm ... si fa per dire!) le afose giornate estive; ovviamente non si tratta di virtuosismo musicale ma del richiamo sessuale dei maschi.
Vedi qui:

viewtopic.php?f=44&t=32

Se fai un giretto "notturno" nel tuo giardino (meglio se munita di torcia elettrica) è probabile che ti possa godere uno sfarfallamento: merita una levataccia.

Autore:  aug [ 19/07/2009, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: di cosa si tratta?

Nonostante l'aspetto "alieno" ed inquietante, assolutamente inoffensivo!

Autore:  clido [ 22/07/2009, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: di cosa si tratta?

Ciao Renata,
benvenuta nel Forum Entolmologi Italiani anche da parte mia Immagine

Come ti hanno già detto Livio e Augusto sono del tutto inoffensive ;)

La tua foto, in particolare ritrae le spoglie che ha lasciato l'insetto prima di diventare adulto che prende il nome di "esuvia".

Autore:  renata [ 23/07/2009, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: di cosa si tratta?

Grazie anche a te.
beh..ora ne so veramente di più... :hp: Non avendone mai vista una, francamente tutti questi ritrovamenti mi avevano un pò "inquietata" e, allargando un pò lo sguardo, mi accorgo che la zona in cui vivo deve essere di "ripopolamento"! ce ne sono centinaia! ma non sono ancora riuscita a vedere uno sfarfallamento "in corso d'opera".
Certo che di casino ne fanno! ma d'altra parte...voi maschi fate casino generalmente per due cose...per "quel motivo" e per il pallone..e considerato che le cicale la tv non l'hanno...........! :to:
Battute a parte..., :bln: gli insetti francamente non mi piacciono tantissimo ma deve essere un microcosmo veramente affascinante!
Grazie ancora per il vostro aiuto...non mancherò di chiedervelo ancora qualora avessi altre curiosità da profana dell'argomento (tipo..utilità delle zanzare...ecc...)
Renata

Autore:  Livio [ 23/07/2009, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: di cosa si tratta?

renata ha scritto:
Certo che di casino ne fanno! ma d'altra parte...voi maschi fate casino generalmente per due cose...per "quel motivo" e per il pallone..e considerato che le cicale la tv non l'hanno...........! :to:

:lol1: :lol1: :lol1:
Complimenti per la battuta, assolutamente riuscita: me la segno!

Autore:  renata [ 23/07/2009, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: di cosa si tratta?

libera da copyright!
:ok: :ok:

Autore:  halobates [ 26/07/2009, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di cosa si tratta? Esuvia cicala

:D Anche se in ritardo mi associo ai saluti di Benvenuto a Renata nel Forum :birra:

:hi:

Autore:  renata [ 26/07/2009, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di cosa si tratta? Esuvia cicala

Grazie anche a te Danilo!
siete veramente tutti molto gentili in questo forum :hj:
Un saluto a tutti!
Renata

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/