Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cicadidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=360&t=34798 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 31/05/2012, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Cicadidae |
Di Cicadidae non ne capisco niente. Questa ed altre foto dello stesso esemplare giaciono tristemente senza nome da ben 5 anni. Potrei azzardare Tibicina haematodes (Scopoli), ma con scarsa convinzione. Le dimensioni erano più che raguardevoli, 25-30 mm. |
Autore: | elleelle [ 31/05/2012, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicala. |
Non mi sembra abbastanza rossa per essere una Tibicina haematodes e dal confronto con le foglie di lentisco mi sembra che 25-30mm di corpo siano troppi. Per la mia esperienza la Tibicina preferisce il tronco di alberi abbastanza alti, mentre sulla macchia mediterranea io trovo soprattutto Tettigetta sp.. ![]() |
Autore: | Mauro [ 01/06/2012, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicala. |
Delle dimensioni sono certo: ho in collezione un esemplare trovato nello stesso posto lo stesso giorno, poco dopo aver fotografato il primo, che misura alla punta delle ali 29 mm. Mi sembrano conspecifici, ma questo è irrilevante, perchè ricordo che comunque erano delle stesse dimensioni, tanto che ho pensato che potesse essere sempre lo stesso esemplare, volato via dopo le foto ma posatosi poco lontano, dove lo trovai di nuovo. Ho visto che nel forum ci sono alcune tue foto di Tettigetta sp. che mi sembrano la stessa specie di questa mia. Ad esempio qui Fra l'altro questo tuo esemplare è anch'esso delle stesse dimensioni: se è giusta la misura di 23 mm che hai messo nella foto il tuo esemplare è, alla punta delle ali, 32,2 mm. Ho guardato le Tettigetta europee, ma a parte che non c'è alcuna specie di questo genere segnalata in Sardegna (lo so, questo non vuol dire,...) ma a parte ciò non mi pare che nessuna specie corrisponda. Invece di Tibicina in Sardegna dovrebbero essercene diverse, almeno 5, e due di queste, Tibicina cisticola e Tibicina corsica sono parecchio simili ai nostri esemplari. Concordo invece con te nell'escludere Tibicina haematodes, che effettivamente a guardar bene è molto più rossa. Guardati però quanto si trova in rete di Tibicina corsica, e dimmi cosa ne pensi. |
Autore: | elleelle [ 02/06/2012, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicala. |
E' meglio aspettare che intervenga un esperto vero e dipani l'intera matassa. ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 03/06/2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicala. |
elleelle ha scritto: meglio aspettare che intervenga un esperto Magari... ma mi sa che questo gruppo sistematico non ha molti estimatori. Incomprensibilmente: sono specie grosse, belle ed appariscenti, chissà perché non piacciono. ![]() |
Autore: | halobates [ 13/06/2012, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicala. |
Mauro ha scritto: elleelle ha scritto: meglio aspettare che intervenga un esperto Magari... ma mi sa che questo gruppo sistematico non ha molti estimatori. Incomprensibilmente: sono specie grosse, belle ed appariscenti, chissà perché non piacciono. ![]() ![]() Questi studi difficilmente possono essere effettuati da semplici amatori. Ma tutto questo non toglie che ci si possa applicare. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |