Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 11:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cicadetta cf. montana (Scopoli 1772) - Hemiptera Tibicinidae

1.VIII.2006 - GRECIA - EE, Tessaglia - M. Ossa strada per Anatoli m. 900


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2009, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5490
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grecia (Tessaglia) M.Ossa strada per Anatoli m.900 1/VIII/2006 leg. D.Sechi
Lunghezza: 20 mm, apertura alare 45 mm


IMG_2593.jpg

IMG_2594.jpg


_________________
:hi:
Daniele
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicala sp.2 Grecia
MessaggioInviato: 27/02/2009, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao daniele

qui andiamo più sul difficile... è una Cicadetta, forse C. montana (Scopoli, 1772), che dal confronto corrisponderebbe molto bene, ma ce n'è troppe che non conosco :oops:

all'inizio avevo pensato a Cicadatra atra, che superficialmente gli somiglia, ma la venulazione alare è del tutto diversa

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicala sp.2 Grecia
MessaggioInviato: 28/02/2009, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Che bello una Cicala da determinare....mi ci ficco. Anche se è una brutta gatta da pelare.

Potrebbe trattarsi di Cicadetta montana species complex ?

Il punto di domanda lo lascio, perchè non ho materiale di confronto, anche se dalla foto il mesonoto nero mi fà propendere per montana - in accordo con quanto detto dal buon Maurizio - nell'Europa meridionale la discriminazione delle specie del gruppo si ottiene solo con le analisi bioacustiche e molecolari.

A tal proposito inserisco http://www.bulletinofinsectology.org/pdfarticles/vol61-2008-185-186trilar.pdf il collegamento ad un recente articolo che tratta però le specie presenti nell'Italia Settentrionale.

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicala sp.2 Grecia
MessaggioInviato: 28/02/2009, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5490
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grazie ad entrambi!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicala sp.2 Grecia
MessaggioInviato: 28/02/2009, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
Daniele Sechi ha scritto:
Grazie ad entrambi!



Mi sono dimenticato questo altro contributo.....la determinazione degli esemplari della Grecia è molto difficile.

http://www.bulletinofinsectology.org/pdfarticles/vol61-2008-123-124gogala.pdf

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: