Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cicada orni (Linnaeus, 1758)? - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=360&t=9035
Pagina 1 di 1

Autore:  Pactolinus [ 05/07/2010, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Cicada orni (Linnaeus, 1758)? - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

PIEMONTE MERID. (AL)
Parco naturale Capanne di Marcarolo
presso SP165 Bosio-Capanne
5,1km - 236° da Voltaggio
N 44°35'42.1" E 8°47'33.4"
562m 38°C 04.VII.2010 14:30

Cicada orni.JPG



:hi:

Autore:  hutia [ 06/07/2010, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

quando si scende dalla vettura per il troppo caldo si fanno sempre ottimi incontri
Fabrizio

Autore:  halobates [ 10/07/2010, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

:ok: Ciao Giovanni era per caso su roverella :?:

Mi è rimasta la curiosità

:hi:

Autore:  Pactolinus [ 10/07/2010, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

Sicuramente era Quercus....per la specie.... :? Forse dalla foto si riesce a capire, in ogni caso erano alberi non molto grandi.

Cicada orni su Quercus sp..JPG



:hi:

Autore:  Hemerobius [ 11/07/2010, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

Delle specie del gruppo "pubescens" in Sardegna esistono, a seconda delle scuole di pensiero botaniche, una o sei specie :? . Ti puoi immaginare se vedendo due foglie si riesce a capire cos'è :sick: !
Solo un botanico, od un naturalista, della zona ...

Ciao Roberto :to:

Autore:  cosmln [ 11/07/2010, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

This looks extremely different from the Romanian Cicada orni (here you can see all three big cicada species from Romania).
So... is this identification correct? Also this is found in Romania only where is Fraxinus ornus (at least this was the only plant used for feeding here).

cosmln

Autore:  Hemerobius [ 11/07/2010, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

You are right Cosmln! Probably it is Lyristes plebejus (Scopoli 1763).

Ciao Roberto :to:

Autore:  cosmln [ 11/07/2010, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

Hemerobius ha scritto:
You are right Cosmln! Probably it is Lyristes plebejus (Scopoli 1763).

Ciao Roberto :to:


I'm sure is not L.p. check here... but i'm not a specialist in this... just collect some when have the occasions, also very often I collect exuviae of them... hope that one day a key for them will be available.

also maybe someone want to add at resources this website, dedicated to european cicadas.

cosmln

Autore:  Hemerobius [ 11/07/2010, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicada orni (Linnaeus, 1758) - Homoptera, Cicadidae - (AL) Piemonte

cosmln ha scritto:
I'm sure is not L.p. check here...
Very strange! I'm sure that it is cheking the same :gh: !

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/